05/06/2023
Rapporto stato del paesaggio
Il Rapporto sullo stato del paesaggio è uno strumento di documentazione e monitoraggio sull’evoluzione del paesaggio trentino, sugli effetti della gestione territoriale e sulla percezione collettiva del paesaggio.
Il Rapporto sullo stato del paesaggio ha lo scopo di:
-
consentire alla cittadinanza di interpretare le dinamiche di trasformazione che investono il territorio e di comprendere come tali dinamiche incidono sull’assetto del paesaggio e sulla sua percezione;
-
fornire alle amministrazioni territoriali (Provincia, Comunità di valle e Comuni) strumenti conoscitivi utili per governare i processi di trasformazione del paesaggio facendo emergere criticità e prospettive di sviluppo;
-
costituire una base conoscitiva utile alla definizione di obiettivi di qualità paesaggistica e all’elaborazione di strategie di gestione del paesaggio;
-
consentire la verifica costante di efficacia delle azioni pubbliche e private finalizzate alla salvaguardia, conservazione e valorizzazione del paesaggio e in generale verificare l’impatto delle scelte normative e gestionali - non solo urbanistiche - sull’assetto paesaggistico della provincia;
- verificare la diffusione e l’evoluzione della cultura paesaggistica in Trentino, comprendere i processi di attribuzione di valore che la Società trentina esprime con riferimento al proprio paesaggio.
Il Rapporto si occupa dello studio: