05/06/2023
Composizione del forum
Nel Forum dell’Osservatorio è rappresentata la società civile trentina, attraverso esponenti del mondo della cultura, della formazione, della ricerca, dell’economia, dell’associazionismo, delle professioni e degli enti pubblici territoriali.
In conformità con quanto previsto dall’allegato alla deliberazione della Giunta provinciale n. 618, d.d. 29.4.2016, il Forum è costituito dai seguenti componenti:
- l’Assessore provinciale competente in materia di urbanistica e di paesaggio che lo presiede:
Mario Tonina;
- il Dirigente generale del Dipartimento provinciale competente in materia di paesaggio e urbanistica, con funzioni di vicepresidente:
Roberto Andreatta;
- il Presidente del Consiglio delle autonomie locali:
Paride Gianmoena;
- tre rappresentanti degli enti locali, designati dal Consiglio delle autonomie locali:
Michele Cereghini, Claudio Soini;
- due rappresentanti del Comune di Trento e del Comune di Rovereto:
Monica Baggia (Comune di Trento), Andrea Miniucchi (Comune di Rovereto);
- due rappresentanti dell’associazione provinciale delle ASUC, della Comunità di Fiemme e della Comunità delle Regole di Spinale e Manez:
Clemente Deflorian, Andrea Parisi;
- due rappresentanti dell’Università degli Studi di Trento, esperti in progettazione paesaggistica e territoriale e in storia del paesaggio:
Claudia Battaino, Elena Dai Prà;
- i membri del Comitato scientifico della Scuola per il governo del territorio e del paesaggio (step):
Annibale Salsa, Antonio De Rossi, Luca Valentini, Chiara Nicolini, Catherine Tonini;
- il Direttore della step:
Gianluca Cepollaro;
- un componente indicato dal Museo storico del Trentino:
Giuseppe Ferrandi;
- un componente indicato dal Museo tridentino di scienze naturali:
Michele Lanzinger;
- un componente indicato dalla Società di scienze naturali del Trentino:
Lorenza Corsini;
- un componente indicato da Trentino Marketing:
Maurizio Rossini;
- un componente indicato dalla Fondazione Edmund Mach:
Mario Del Grosso Destreri;
- un componente indicato dalla SAT-Società degli alpinisti tridentini:
Anna Facchini;
- il Presidente dell’Ordine degli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori:
Marco Giovanazzi;
- il Presidente dell’Ordine degli ingegneri:
Silvia di Rosa;
- il Presidente dell’Ordine degli agronomi e dottori forestali:
Claudio Maurina;
- il Presidente del Comitato interprofessionale delle professioni tecniche del Trentino:
Aldo Facinelli (delegato dal Presidente del Comitato interprofessionale delle professioni tecniche del Trentino);
- un componente indicato dalle associazioni del Tavolo Verde:
Gabriele Calliari;
- un componente indicato dalle sezioni provinciali delle associazioni di protezione ambientale individuate dal Ministero dell'ambiente, ai sensi dell'articolo 13 della legge 8 luglio 1986, n. 349:
Giuseppe Toffolon;
- un componente indicato dal Citrac (Circolo trentino per l’architettura contemporanea):
Emiliano Leoni;
- un componente indicato dalla sezione trentina dell’INU (Istituto nazionale di urbanistica):
Maurizio Tomazzoni;
- un componente indicato dall’Associazione giovani architetti del Trentino:
Massimo Peota;
- un componente indicato dalla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura:
Enzo Franzoi;
- un componente indicato dall’Associazione artigiani e piccole imprese della provincia di Trento:
Claudio Filippi;
- un componente indicato dall’Associazione industriali - Confindustria Trento;
Luca Steinwandter;
- un componente indicato dalle Associazioni degli albergatori della provincia di Trento:
Roberto Pallanch;
- un componente indicato dall'ANCE - Associazione trentina dell'edilizia:
Giulio Misconel;
- due esperti nominati dal Presidente dell’Osservatorio:
Adriana Stefani e Susanna Serafini
La durata in carica dei componenti è connessa alla permanenza del ruolo ricoperto presso gli enti e le strutture rappresentate nel Forum.
Alle sedute del Forum dell’Osservatorio del paesaggio possono essere chiamati a partecipare esperti esterni, individuati in relazione alle tematiche di volta in volta trattate.
Il responsabile dell’Osservatorio è
Giorgio Tecilla, dirigente dell'UMSE in materia di urbanistica del Dipartimento territorio, ambiente e cooperazione della Provincia autonoma di Trento.
PDF deliberazione della Giunta provinciale n. 3127 del 30.12.2010
PDF deliberazione della Giunta provinciale n. 379 del 04.03.2011
PDF deliberazione della Giunta provinciale n. 485 del 14.03.2013
PDF deliberazione della Giunta provinciale n. 641 del 28.04.2014
PDF deliberazione della Giunta provinciale n. 618 del 29.04.2016