27/03/2023
(22.12.2021)
UNA MOSTRA AL MUSE SULLA MOBILITA' SOSTENIBILE
Trento, MUSE, dal 22 dicembre
Dal 22 dicembre al 26 giugno 2022, la mostra affronta le sfide e le scelte connesse alla transizione ecologica con un grande obiettivo: arrivare al 2050 con una mobilità a emissioni zero.
Dalla mobilità quotidiana per il lavoro, alle visite a famiglie e amici, al turismo, fino all’intera catena di approvvigionamento per i negozi e per la produzione industriale: la mobilità è una dimensione che coinvolge tutta la nostra vita sociale ed economica. Accanto a questi
benefici vi sono dei
costi evidenti tra i quali l’
emissione di gas serra, il
rumore e l’
inquinamento delle acque, ma anche
incidenti, congestione di
traffico, perdita di biodiversità, tutti elementi i quali hanno implicazioni sulla nostra
salute e
benessere.
Le emissioni di gas serra riferite al settore dei trasporti sono cresciute nel tempo e rappresentano ora un quarto delle intere emissioni climalteranti in EU. Per via di questa alta proporzione, la
Strategia europea si è posta l’obiettivo della loro riduzione del -55% entro il
2030 e il raggiungimento della neutralità climatica entro il
2050. Gli sforzi in questa direzione sono già evidenti e meritevoli di essere conosciuti ma l’obiettivo di neutralità climatica sarà raggiunta solo se si darà seguito senza ritardi a politiche di riduzione della dipendenza dei trasporti dai combustibili fossili.
"2050: come ci arriviamo?” è un vero e proprio viaggio tra le nuove sfide e strategie che riguardano il tema della mobilità sostenibile prestando attenzione al contesto europeo, interregionale e più locale.
Per maggiori informazioni
https://www.muse.it/it/Esplora/mostre-temporanee/Archivio/Pagine/2050-come-ci-arriviamo-Mobilit%C3%A0-sostenibile-2021-22.aspx