27/03/2023
(27.04.2022)
TFF. #VIVEREINRIFUGIO: SENTINELLE DELLE DOLOMITI UNESCO
Il rifugio è un presidio ambientale, culturale e di sicurezza nel nostro andar per monti. Un simbolo, oltre che una meta, ma soprattutto un luogo abitato e gestito.
Giovedì 5 maggio alle 17.30 a palazzo Roccabruna di Trento i gestori di rifugio delle Dolomiti Patrimonio Mondiale saranno protagonisti di un evento organizzato dalla Fondazione Dolomiti UNESCO nell’ambito del Trento Film Festival. Sarà l’occasione per presentare l’iniziativa #vivereinrifugio, nata proprio dalla Rete dei Gestori di Rifugio delle Dolomiti UNESCO per raccontare in prima persona la loro attività quotidiana, al fine di accrescere la consapevolezza dei frequentatori, in funzione di una sempre maggiore sostenibilità.
Intervengono Mara Nemela - direttrice della Fondazione Dolomiti UNESCO, Roberta Silva - presidente dell'Associazione Rifugi del Trentino e gestore del Rifugio Roda di Vael (TN), Marika Freschi - gestore del Rifugio Pordenone (PN), Raffale Alimonta - Rifugio Alimonta (TN) e Mario Fiorentini - presidente di AGRAV Associazione Gestori Rifugi Alpini del Veneto e gestore del Rifugio Città di Fiume (BL). Modera il giornalista Giambattista Zampieri, ideatore e autore della trasmissione Noi Dolomiti UNESCO.