05/06/2023
(03.12.2021)
SUPERATE LE 600 SEGNALAZIONI PER L’ATLANTE POPOLARE DEI PAESAGGI DEL TRENTINO
Sono 600 le segnalazioni raccolte attraverso l’Atlante POPolare dei Paesaggi del Trentino, il progetto lanciato dall'Osservatorio del paesaggio nel giugno 2020 che ha raccolto in questi mesi l’interesse di tanti cittadini e turisti.
Si tratta di un’opera collettiva di censimento dei paesaggi trentini, articolati in 4 categorie:
- "Storie d'acqua" (fontane, lavatoi, abbeveratoi);
- "Camminando nel Sacro" (capitelli, croci di campagna, cappelle);
- "Segni di vetta" (manufatti in quota come rifugi e installazioni militari);
- “Campi sui terrazzi” (opere di modellamento dei versanti, percorsi d’accesso, campi terrazzati sostenuti da muri a secco o da rampe).
Fontane, capitelli, croci, rifugi, terrazzamenti che capita spesso di incontrare e fotografare per strada o su un sentiero durante una passeggiata in montagna.
Continua la possibilità di partecipare al censimento è semplice: basta collegarsi al sito dell'Atlante, compilare una scheda, allegare qualche fotografia, fornire alcune informazioni sulla localizzazione del manufatto.
Vai all’Atlante POPolare dei paesaggi del Trentino
https://atlantepop.paesaggiotrentino.it/