27/03/2023
(13.07.2022)
SULLE TRACCE DEI PAESAGGI ALPINI DELL'ANTICHITA'
Malga Stabli (Ortise', Mezzana), Sabato 16 luglio dalle ore 9.00
Le montagne del Trentino conservano numerose tracce dell’attività di pastori antichi e moderni, che consentono di comprendere l’interazione tra i gruppi umani e l’ambiente alpino nel corso dei millenni.
Il programma di ricerca ALPES (Alpine Landscapes: Pastoralism and Environment of Val di Sole) iniziato nel 2010 grazie a un accordo di collaborazione tra il Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università di Trento e la Soprintendenza per i Beni Culturali della Provincia autonoma di Trento, si propone di indagare le evidenze archeologiche lungo il versante settentrionale della Val di Sole: grazie al progetto i pascoli alpini, da sempre considerati aree marginali dal punto di vista sia economico sia archeologico, stanno ora assumendo un nuovo ruolo storico e culturale.
Sabato sarà possibile immergersi nei paesaggi dell’antichità con due escursioni con accompagnamento per vedere i siti archeologici e approfondire i risultati degli scavi. L’iniziativa è stata ideata dal Centro Studi per la Val di Sole e dal Comune di Mezzana, con la collaborazione dell’Ufficio Informazioni di Mezzana Marilleva.
È previsto un percorso breve, con partenza alle 9 da malga Stabli, oppure un percorso lungo, con partenza sempre da malga Stabli, ma alle 10.30. Il pranzo al sacco è organizzato in autonomia. Per entrambe le escursioni è obbligatoria la prenotazione, da effettuarsi entro le 18 di venerdì all’ufficio turistico di Mezzana, che fornirà eventuali chiarimenti e ulteriori informazioni (0463-757588)
Presentazione del progetto ALPES (Alpine Landscapes: Pastoralism and Environment of Val di Sole)
https://r1.unitn.it/alpes/