25/03/2023
(16.12.2013)
STEP, conclusa la prima edizione del Master “WORLD NATURAL HERITAGE MANAGEMENT”
Il 13 dicembre si è conclusa la prima edizione del “Master in World Natural Heritage Management” con la discussione dei project work e la consegna dei diplomi ai sedici partecipanti.
Il Master, organizzato dalla Provincia autonoma di Trento, tramite tsm-step Scuola per il governo del territorio e del paesaggio e in partnership con l’Università di Torino, si è caratterizzato per un approccio che ha privilegiato l’esperienza e la pratica diretta sul campo. I sedici allievi hanno concluso un percorso annuale in cui la formazione tradizionale d’aula si è alternata con viaggi di studio (durante i quali sono state esplorate le diverse strategie di gestione dei siti naturali UNESCO: Isole Eolie, Alpi Svizzere, Dolomiti), con la partecipazione a seminari, convegni, lezioni magistrali, incontri con manager e professionisti, con la realizzazione di un progetto di ricerca applicata (che si è concluso con l’organizzazione del convegno “Progettare paesaggi dolomitici”), con uno stage e la redazione di un project work in organizzazioni pubbliche e private.
Nella gestione degli stage e dei project work sono state coinvolte varie istituzioni: EURAC -Accademia Europea di Bolzano, Fondazione Dolomiti UNESCO, MUSE – Museo delle Scienze di Trento, Provincia autonoma di Trento, Progetto Manifattura Srl, UNESCO Venice Office, Park Škocjanske Jame, Škocjan 2 Divaca (Slovenia), The Governing body of Suomenlinna di Helsinki (Finlandia), UNESCO World Heritage Swiss Alps Jungfrau-Aletsch, Comune di Pozza di Fassa, Federazione trentina dei Consorzi Pro Loco.