20/03/2023
(07.02.2023)
PREMIO FARE PAESAGGIO: I PROGETTI MENZIONATI
La Giuria del Premio “Giulio Andreolli – Fare Paesaggio”, presieduta dal paesaggista
Andreas Kipar, oltre all’individuazione dei progetti vincitori, ha assegnato
tre Menzioni speciali e alcune Menzioni di qualità paesaggistica.
Le tre Menzioni speciali, una per ambito tematico, sono state conferite allo studio Stradivarie Architetti Associati per il
piano di settore “Una montagna d’acque”, volto a promuovere la valorizzazione dei fiumi e dei laghi della Carnia, allo studio Amp Architecture & Landscape per il progetto di riqualificazione ambientale
“Parco del lago Fontana” e all’Istituto per la cultura slovena per il
Museo SMO-Slovensko Multimedialno Oknl.
Le
Menzioni di qualità sono state assegnate al
Bivacco Fanton (DEMOGO Studio di Architettura), allo
Steinbockmuseum/Museo dello Stambecco di St. Leonhard in Piztal (ARGE Architekten), alla
riqualificazione urbana di piazza San Rocco a Gorizia (Stradivarie Archietti Associati), al progetto
“Dopo Vaia, la rinascita di un parco” (SOVA-Parco di Levico), ai
paesaggi terrazzati dell'Alto Eporediese (Associazione Dislivelli), all’esperienza formativa “
Little Fun Palace Scuola Nomadica” (associazione OHT), alla proposta progettuale
“Paesaggio fluttuante del lago di Santa Giustina” (Arch. Michele Sicher).
La
menzione speciale “
Energia e Paesaggio”, istituita per la terza edizione del bando, è stata assegnata al
“Progetto Lagobianco” (Studio Repower) in Valposchiavo nei Grigioni (CH).
Tutte le informazioni al sito
www.premiofarepaesaggio.it