27/03/2023
(19.07.2022)
PEIO: PAESAGGI DI COMUNITA' TRA PASSATO E PRESENTE
Dal 9 luglio al 31 agosto
Dal
9 luglio al 31 agosto, presso
l’ex scuola elementare di Cogolo è visitabile la mostra Englacià – Fotografie dall’archivio fotografico di comunità Peio, aperta il mercoledì dalle 15 alle 19, il giovedì dalle 9 alle 12.30 e il sabato dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.00.
La mostra, curata da Martina Alessandrini e Claudia Marini, vede la collaborazione dell’associazione capofila 10×12, con diverse realtà del Comune di Peio: il Centro Culturale Ricreativo di Peio Paese, il Centro Culturale Giacomo Matteotti di Comasine, l’Associazione Linum Ecomuseo della Val di Peio, il Circolo Culturale Ricreativo Rododendro di Celledizzo, l’Associazione Culturale Fil de Fer di Cogolo. Si tratta di una selezione di fotografie tratte dall’Archivio Fotografico di Comunità – Peio, che raccoglie, conserva e valorizza il patrimonio fotografico proveniente dall’ambito familiare, affinché non resti nascosto e disperso, ma possa arricchire e testimoniare la vita di questo territorio.
L’Archivio raccoglie le fotografie delle famiglie del Comune di Peio, delle frazioni di Peio, Peio Terme, Cogolo, Comasine, Celentino, Strombiano e Celledizzo: alle famiglie è stato chiesto di partecipare al progetto prestando una selezione delle comprese in un arco temporale che, partendo dal passato più o meno remoto, arriva fino alla fine degli anni Novanta. L’Archivio ha conservato le immagini digitalizzate, restituendo le fotografie originali alle famiglie che le hanno messe a disposizione.
Le fotografie dell’Archivio sono state raccolte per fondi fotografici di famiglia. Ogni fotografia è corredata di una scheda informativa che ne indica la tipologia e le dimensioni, il luogo e la data di ripresa, l’autore se conosciuto e le categorie che le sono state assegnate.
L’Archivio è consultabile interamente online al sito
https://archiviofotograficopejo.it/