05/06/2023
(22.05.2023)
PAESAGGI DOLOMITICI: OLTRE LA DICOTOMIA NATURA - CULTURA
Sono aperte fino al 31 maggio le iscrizioni per l’edizione 2023 del “Corso di formazione interdisciplinare di geografia” organizzato da Fondazione Dolomiti UNESCO e Fondazione G. Angelini. Il corso si svolgerà dal 7 al 9 luglio 2023, per un totale di 28 ore di lezione.
L’iniziativa propone uno sguardo sulla relazione tra Natura e Cultura che oltrepassi la divisione netta tra due sfere tra loro separate, per evidenziare la definizione necessariamente culturale del concetto stesso di Natura. Ci si propone quindi di riflettere sui modi, spesso antropocentrici, con cui ci si confronta con i temi dell’uso/abuso delle risorse, della tutela, della definizione del patrimonio, della salute.
Il corso di rivolge a docenti delle scuole di ogni ordine e grado, accompagnatori e formatori del CAI, accompagnatori di media montagna, guide e tecnici degli Enti locali, studenti di laurea magistrale o di dottorato dell’Università di Padova. Il corso prevede l’utilizzo di strumenti cartografici per il riconoscimento delle forme del terreno (linee geomorfologiche) e delle caratteristiche del paesaggio.
Per maggiori informazioni e per iscrizioni
https://www.angelini-fondazione.it/corso-di-geografia-2023/