logo osservatorio tsm
logo osservatorio tsm
27/03/2023
(20.07.2022)

NEL PARCO: UN VIAGGIO FRA LE STORIE DELL'ADAMELLO BRENTA

Tuenno, Biblioteca comunale, 2 agosto, ore 20.30


Il format televisivo “Nel Parco: un viaggio fra le storie dell’Adamello Brenta” è realizzato in collaborazione con la Fondazione Museo storico del Trentino e Aringa studio per il canale History Lab. La trasmissione ha raccolto in sette puntate - ed oltre una ventina di interviste – storia, evoluzione e prospettive dell’area protetta. Nelle serate de “I Martedì del Parco” la proiezione, di volta in volta, di una delle puntate della trasmissione, costituirà il punto di partenza: a seguire una tavola rotonda moderata da Alessandro de Bertolini, che ha curato la realizzazione della serie, assieme a ospiti interni ed esterni al Parco, con cui mettere a fuoco ogni volta un tema diverso. Il progetto ha indagato tramite le video interviste, dalla nascita del Parco fino agli sviluppi più recenti, come è cambiato il rapporto fra l’uomo e l’ambiente, fra le comunità e il paesaggio, nell’area protetta e nelle sue vicinanze, quale dibattito è maturato attorno alle principali trasformazioni che hanno coinvolto e stanno coinvolgendo la montagna, come è mutato il rapporto tra le stesse comunità e il Parco Naturale.

Il 2 agosto alle ore 20.30 a Tuenno presso la Biblioteca comunale verrò proiettata la quarta puntata del format dedicata all’alpicoltura, alla cura dei prati e dei pascoli, al ruolo delle malghe, alla filiera dei prodotti lattiero-caseari, al tema delle proprietà collettive. Alla tavola rotonda interverranno con Annibale Salsa, presidente del Comitato Scientifico di Tsm|step Scuola per il governo del territorio e del paesaggio, la vicepresidente del Parco Monica Marinelli e il Presidente della Fondazione Museo storico del Trentino dott. Giorgio Postal.


Per visionare la puntata che verrà proiettata nella serata del 2 agosto si rinvia al link
https://www.youtube.com/watch?v=lFtPB4mTJJk

PDF locandina
PDF programma de “I Martedì del Parco”