25/03/2023
(19.06.2013)
MART, mostra “Adalberto Libera, La città ideale”
Rovereto, 22 giugno - 8 settembre 2013
Adalberto Libera, architetto trentino (1903-1963), è stato uno dei grandi protagonisti della cultura progettuale italiana del novecento. Il Mart ne ricorda l’opera con una mostra, a cura di Nicola Di Battista, in programma dal 22 giugno all’8 settembre 2013.
L'esposizione si affianca alla sezione “Architettura” della mostra
“La magnifica ossessione”, attualmente in corso al Mart, che comprende i modelli di numerose e importanti opere di Libera, come il Palazzo delle Poste e il Palazzo dei Congressi di Roma.
Le due esposizioni offrono una preziosa occasione di approfondimento del lavoro dell’architetto di Villa Lagarina, che ha segnato l’architettura razionalista italiana con un tratto fortemente riconoscibile. Il lavoro culturale pionieristico come fondatore del Gruppo 7 e gli esiti della collaborazione con Mario De Renzi del “periodo romano” negli anni Trenta fanno di Libera uno dei principali attori nella diffusione dell’architettura italiana del ‘900 nel mondo. Il Mart intende ricollocare la figura di questo grande artista-architetto rileggendone anche l’eredità spirituale grazie alla collaborazione e al contributo di numerose istituzioni come la Soprintendenza per i Beni Storici e Artistici di Trento, il Comune di Villa Lagarina, l’Università degli studi di Trento e di studiosi come Giovanni Marzari, che nel 1989 collaborò alla cura della mostra monografica dedicata all’opera di Libera, a Palazzo delle Albere, a Trento.
Conferenza stampa, 21 giugno 2013, ore 11.30; inaugurazione della mostra alle ore 19.00.
Per informazioni:
http://www.mart.trento.it/
numero verde 800 397760
Tel. +39 0464 438 887
Email.
info@mart.trento.it
Email.
marketing@mart.trento.it
Ufficio stampa:
Tel. +39 0464 454127 – +39 0464 454124
Email.
press@mart.tn.it