09/02/2023
(22.04.2015)
MAG, MUSE, Rete delle Riserve del Basso Sarca, SGUARDI APERTI - I COLORI DEL PAESAGGIO
varie località dell’Alto Garda, 26 aprile, 17, 23 e 24 maggio 2015
Il progetto “Sguardi Aperti”, nato nel 2014 come proposta didattica nelle scuole, vede la collaborazione del MAG, del Museo delle Palafitte del Lago di Ledro - MUSE, della Rete delle Riserve del Basso Sarca.
Il gruppo di lavoro ha creato un programma educativo che porta a scoprire o riscoprire i luoghi, per conoscere e comprendere il territorio, guardando come e quanto il paesaggio dell'Alto Garda si sia modificato nel tempo.
Nel 2015 si è deciso di estendere questo progetto a tutta la cittadinanza, attraverso la proposta di tre itinerari. Sono stati scelti come punti di vista privilegiati il Castello di Arco, il Sentiero del Ponale e il Monte Brione.
Programma 2015
26 aprile 2015,
I colori del paesaggio. Percorso cittadino alla scoperta del paesaggio urbano e naturalistico di Arco
, ore 14.00-17.30; ritrovo: parcheggio Ponte di Arco
17 maggio 2015,
Palazzi aperti. Da museo a museo a passo d'asino. Lungo la Ponale tra sapori e paesaggi. Dal Museo di Ledro al Museo di Riva del Garda, ore 9.00-17.00
23/24 maggio 2015
, Il monte Brione e i suoi forti
- Il monte Brione e i suoi forti. Forti del monte Brione, 23 maggio 2015, ore 14.00-18.00; ritrovo: Porto San Nicolò
- Concerto dei post-CSI - Cento anni di solitudini. Il destino dell’Europa a 100 anni dall’entrata in guerra dell’Italia. Forte San Nicolò, 24 maggio 2015, ore 21.00
Per informazioni
Museo Alto Garda
Piazza C. Battisti 3/A, 38066 Riva del Garda
tel. 0464 573869
fax. 0464 573868
Galleria Civica "G. Segantini"
Via Segantini 9, 38062 Arco
tel. 0464 583653
www.museoaltogarda.it/it
PDF programma “I colori del paesaggio” Arco, 26.04.2015