08/12/2023
(07.11.2023)
LA SAT CON LA SCUOLA: LEGGENDE DELLE DOLOMITI
Giovedì 9 novembre alle ore 10.30 presso lo Spazio alpino della Casa della SAT in via Manci 57 ci sarà la presentazione del progetto “Leggende delle Dolomiti: raccontare e creare con l’argilla”.
Contestualmente sarà presentata una mostra ispirata al libro “Misteri, avventure e magiche creature. La Val di Fassa tra fantasia e realtà” di Alberta Rossi (Athesia Tappeiner Curcu Genovese).La mostra è il risultato di due incontri coinvolgenti organizzati dalla Biblioteca della Montagna Sat di Trento nell’ambito del Laboratorio alpino e delle Dolomiti bene UNESCO sostenuto in collaborazione con la Provincia autonoma di Trento-Servizio aree protette.
Attraverso il racconto dal titolo “La magia di dicembre” ambientato in Trentino e che narra dell'arrivo di San Nicolò, l'autrice Alberta Rossi ha fatto conoscere ai bambini della 5°A della scuola primaria Aldo Schmid di Trento le particolarità del territorio, facendo scoprire loro luoghi, nomi di cime, tradizioni e introducendo anche alcune peculiarità delle tradizioni di una delle minoranze linguistiche locali: i ladini, che con la loro lingua e cultura uniche, hanno contribuito a plasmare la ricca diversità culturale delle Dolomiti.
Ciò che i bambini hanno appreso è stato quindi elaborato in una bellissima esperienza manuale di lavorazione ceramica: i racconti sono stati liberamente interpretati ed illustrati attraverso la modellazione dell’argilla e poi, una volta cotto il modellato, ciascuno ha decorato il proprio lavoro con tecnica ceramica, grazie alla disponibilità e alla bravura di Linda Richieri del laboratorio ceramico Elel di Pozza di Fassa.
La storia di San Nicolò è stata anche lo spunto per fare un ulteriore lavoro sulle emozioni. E così l’argilla e i colori nelle mani dei piccoli artisti sono diventati strumenti di riflessione e espressione meravigliosi.
Giovedì 9 novembre i bambini allestiranno personalmente la mostra e presenteranno il lavoro svolto. Durante l'inaugurazione, loro stessi porteranno in scena il racconto "La Magia di Dicembre", accompagnato dalla meravigliosa musica del Damiana Dellantonio Trio. In seguito, sarà inoltre possibile visitare a piccoli gruppi la splendida biblioteca della Sat assieme al bibliotecario Riccardo Decarli e scoprirne alcuni dei tesori più preziosi.
I lavori dei bambini saranno parte della mostra conclusiva del progetto, che verrà inaugurata il 22 dicembre. Questa mostra presenterà anche i lavori svolti nel prossimo laboratorio che partirà a metà novembre e che coinvolgerà invece i bambini della scuola Creativity Garden.
PDF programma e descrizione del progetto