29/09/2023
(15.02.2022)
LA SALVAGUARDIA DELLA BELLEZZA COME PRATICA DI CITTADINANZA ATTIVA
Trento, Biblioteca Comunale, Sala degli Affreschi ore 16.30
Il 17 febbraio alle 16.30, presso la Sala degli affreschi della Biblioteca Comunale di Trento, si terrà l’incontro “La salvaguardia della bellezza come pratica di cittadinanza attiva”. Alla tavola rotonda parteciperanno l’agronomo e paesaggista Giuseppe Lo Pilato, Direttore del Giardino della Kolymbethra, sito archeologico di grande importanza naturalistica e paesaggistica, gestito dal FAI (Fondo per l’Ambiente Italiano), l’antropologa Marta Villa, docente presso l’Università di Trento e Giovanna Ulrici, architetto paesaggista del Comune di Trento.
L’appuntamento si inserisce all’interno del progetto “Nutrire Trento”, un’iniziativa culturale che si pone come obiettivo la sensibilizzazione della cittadinanza a una maggiore attenzione verso la sostenibilità agroalimentare e ambientale, promossa dal Comune e dall’Università di Trento, in collaborazione con produttori, categorie economiche, ricercatori, professionisti, scuole, gruppi e associazioni di cittadini. Sono numerosi i partner che sostengono l’incontro e interessati a vario titolo a queste tematiche: il Comune di Trento e l’Università degli Studi di Trento, il FAI, il Club per l’Unesco di Trento, la Comunità a sostegno dell’agricoltura (CSA) “Naturalmente in Trentino”, l’associazione Slow Food Valle dell’Adige e Alto Garda e tsm|step Scuola per il Governo del Territorio e del Paesaggio.
PDF programma