25/03/2023
(19.10.2022)
LA PERCEZIONE E LA SALVAGUARDIA DEL PAESAGGIO FLUVIALE ATESINO
Avio, Tenuta San Leonardo, 29 ottobre dalle ore 9.00
Prendendo spunto dagli elaborati finali di un laboratorio didattico dell’Università di Brescia, svolto nel 2022 in treno ed
en plein air lungo il corso dell’Adige, sabato 29 ottobre dalle ore 9.00 presso la Tenuta San Leonardo (Borghetto di Avio – Trento) si terrà un workshop sulla percezione e la salvaguardia del paesaggio fluviale atesino.
Nell’incontro verranno messi in evidenza gli aspetti naturali e antropici che qualificano il paesaggio lungo l’asta dell’Adige, unitamente alle criticità che ne minacciano la salvaguardia. I contenuti esposti dai relatori verranno integrati da una piccola mostra presso la Pro-Loco di Borghetto con l’esposizione della Carta dell’Adige del ‘de Claricini, 1847’ e dei poster del laboratorio di disegno “fluviale” dell’Università di Brescia.
Durante l’incontro è prevista inoltre una presentazione degli esiti del workshop Next_step|Ri-marginare il paesaggio. Capire i paesaggi dell’acqua, organizzato nel 2022 da Tsm|step Scuola per il Governo del Territorio e del Paesaggio e dedicato alla lettura e all’interpretazione del paesaggio fluviale lungo il tratto del Leno, dagli ambienti naturali ai bacini artificiali fino all'abitato di Rovereto con le sue rogge.
PDF programma completo