27/03/2023
(20.09.2022)
LA CULTURA CHE TRASFORMA I TERRITORI
Trento, Teatro Sociale, 28 settembre ore 10.00
Le strategie di rigenerazione e sviluppo basate sulla cultura possono trasformare i luoghi. I settori culturali e creativi (SCC) non solo apportano benefici economici diretti (attraverso le imposte, la creazione di posti di lavoro e l'innovazione) e sociali (ad esempio, il miglioramento del benessere e della coesione della comunità), ma contribuiscono anche ad arricchire i territori, aumentando l'attrattiva di città e regioni per lavoratori, residenti e visitatori, favorendo gli investimenti e attirando i talenti. La cultura è sempre più strumento di sviluppo e rigenerazione regionale. I governi locali e regionali hanno spostato le loro politiche dal sostegno diretto agli artisti e alle organizzazioni artistiche, che pure rimangono importanti, a politiche che mirano allo sviluppo di "distretti culturali" o al sostegno del "milieu creativo" di città e quartieri. Sempre di più città e regioni nel mondo hanno integrato la cultura nelle strategie di sviluppo regionale, comprese le strategie di specializzazione intelligente, facendo leva sulla cultura e la creatività per affrontare le più ampie sfide socioeconomiche. In conclusione della quinta edizione della Summer Academy sulle Industrie Culturali e Creative e lo Sviluppo Locale, si terrà il 28 settembre a Trento, presso il Teatro Sociale, con orario dalle 10.00 alle 13.00, un workshop di approfondimento al quale interverranno esperti e studiosi di fama internazionale per discutere sulle strategie di rigenerazione e sviluppo dei territori basate sulla cultura. Il workshop si propone di individuare i fattori chiave di successo di alcune iniziative internazionali di sviluppo regionale a traino culturale e di riflettere sui risultati e sulle prospettive di sviluppo degli SCC come parte delle strategie di sviluppo regionale e locale nella Provincia autonoma di Trento. L’evento è organizzato dal Centro OCSE di Trento, dal Centro Servizi Culturali S. Chiara e dalla Tsm-Trentino School of Management.
Iscrizioni entro il 26 settembre al link:
https://bit.ly/3BTLTFB
PDF programma