27/03/2023
(20.09.2022)
GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO
24 e 25 settembre
Sabato 24 e domenica 25 settembre tornano le Giornate Europee del Patrimonio: “Patrimonio culturale sostenibile: un’eredità per il futuro” è il filo conduttore dell’edizione 2022. Il tema invita a una riflessione sulla gestione sostenibile del patrimonio culturale e del paesaggio. All’iniziativa, promossa dal Consiglio d'Europa e dalla Commissione europea, partecipa anche l’Ufficio beni archeologici della Soprintendenza per i beni culturali con le attività proposte dai Servizi educativi presso il Museo Retico di Sanzeno, l’area archeologica Acqua Fredda al Passo di Redebus, il Parco Archeo Natura e il Museo delle Palafitte di Fiavé. Le Giornate Europee si prefiggono di far apprezzare e conoscere a tutti i cittadini il patrimonio culturale, un’eredità collettiva di inestimabile valore che chiama i musei e i parchi archeologici ad essere promotori della cultura della sostenibilità e che necessita della responsabilità e dell’impegno da parte di tutti per essere tramandata alle future generazioni. Anche nei siti trentini le giornate saranno occasione di incontro con gli archeologi che proporranno laboratori e visite guidate nell’ottica dell’inclusività e della condivisione delle conoscenze e dei saperi. Nel fine settimana sarà gratuito l’ingresso al Museo Retico dalle ore 14 alle 18, al Parco Archeo Natura e al Museo delle Palafitte di Fiavé che saranno visitabili dalle ore 10 alle 18.
PDF programma