29/09/2023
(15.04.2015)
Fondazione Stava 1985, Associazione La Miniera, Ecomuseo Argentario, Fondazione Museo storico del Trentino, progetto SOTTOSOPR A! L’ INCIDENZA DELL’ATTIVITÀ MINERARIA SUL TERRITORIO TRENTINO
vari eventi fino al 4 dicembre 2015
Il progetto “Sottosopra!” accomuna tre territori trentini, Stava, Darzo e l’Altipiano di Monte Calisio, attraverso un percorso descrittivo della crescita e del tramonto della locale industria estrattiva. Diverse risorse, diverse epoche e diversi destini ma un comune desiderio di conoscere e valorizzare la memoria di un’attività economica che ha segnato profondamente il paesaggio e il tessuto sociale del territorio.
A Stava, nel comune di Tesero, l’attività mineraria, presente fin dal Medioevo con la coltivazione di un modesto filone di argento, subisce una forte accelerazione negli anni ’60 del secolo scorso con lo sviluppo industriale per l’estrazione della fluorite.
A Darzo, nella valle del Chiese, si afferma alla fine dell’800 l’industria dell’estrazione e della lavorazione della barite: un capitolo di storia locale che ha mutato per sempre il tessuto economico, sociale, culturale e l’ambiente locale.
Sull’Altipiano dell’Argentario lo sfruttamento delle risorse del sottosuolo inizia con la Pietra di Trento già in epoca romana, continua con l’estrazione dell’argento nel Medioevo e arriva fino a noi con la realtà attuale del Porfido.
Il progetto – curato dalla Fondazione Stava 1985, dall’Associazione La Miniera e dall’Ecomuseo Argentario con la Fondazione Museo storico del Trentino – è stato l’occasione per un lavoro di raccolta e sintesi di documenti, immagini, racconti, che vengono restituiti alla collettività in forma diffusa e multimediale mediante tre puntate televisive realizzate negli studi di History Lab, tre filmati documentari sul canale History Lab, tre incontri sul territorio.
History Lab, in onda sul 602 digitale terrestre e sul web, è il canale tematico dedicato alla storia della Fondazione Museo storico del Trentino. “Sottosopra!” nasce nell’ambito del bando della Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto riservato a realtà museali ed espositive secondo logiche di reti della cultura.
Per informazioni
Fondazione Museo storico del Trentino
Via Torre D'Augusto, 35-41, 38122 Trento
Tel. 0461 230482
www.museostorico.it
PDF locandina