25/03/2023
(10.10.2022)
EREDITARE IL PRESENTE: L'ARCHITETTURA ITALIANA DAL 1945 AD OGGI
Webinar, 11 e 12 ottobre 2022
Saranno organizzate a Roma ma con possibilità di seguirle a distanza, due giornate di studio dedicate alla architettura italiana dal dopoguerra ad oggi con un focus sui temi della conoscenza, della tutela e della valorizzazione organizzate dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura e dalla Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali. Durante le giornate di studi è presentato il progetto di ricerca realizzato congiuntamente dalla Direzione Generale e dalla Fondazione relativo all’aggiornamento del Censimento nazionale delle architetture italiane dal 1945 ad oggi, Le due giornate di studi nascono dall’esigenza di condividere gli esiti della ricerca e di avviare un confronto e una riflessione sulla qualità e il valore delle architetture italiane moderne e contemporanee al fine di costruire visioni comuni rispetto agli strumenti della conoscenza e immaginare nuove prospettive per la loro conservazione. La Regione Trentino-Alto adige/Sud Tirol sarà rappresentata dalle Soprintendenze per i beni culturali delle due provincie autonome e dall'Università di Trento.
L’evento può essere seguito a distanza su su fad.fondazionescuolapatrimonio.it previa registrazione
PDF programma