logo osservatorio tsm
logo osservatorio tsm
27/03/2023
(10.03.2022)

ECOMUSEO VALLE DEI LAGHI: I PAESAGGI DELL'ACQUA

Vezzano, 22 marzo, ore 18.00


Il 22 marzo l’ecomuseo Valle dei Laghi festeggia con la comunità la giornata mondiale dell’acqua.

Alle 18.00, presso il teatro Valle dei Laghi a Vezzano si svolgerà la presentazione degli esiti del percorso didattico “I paesaggi dell’acqua”, coordinato dall’ecomuseo Valle dei Laghi e realizzato dai bambini della scuola primaria di Terlago, con la preziosa collaborazione del Circolo pensionati e anziani “El Fogolar” di Terlago. L’iniziativa si inserisce all’interno del più ampio progetto “XV Giornata europea del Paesaggio. Scopriamo il paesaggio con gli Ecomusei”, in cui sono coinvolti i nove ecomusei del territorio della provincia di Trento, con il supporto didattico e metodologico di step|Scuola per il Governo del Territorio e del Paesaggio e del MUSE – Museo delle Scienze di Trento e il contributo della Fondazione Caritro.

Alla presentazione del progetto didattico seguiranno la premiazione del concorso fotografico promosso dal gruppo culturale Garbari, in collaborazione con la biblioteca comunale Vallelaghi e l’inaugurazione della mostra delle fotografie, di cui i bambini della scuola primaria hanno curato le didascalie.

Dopo il pocket dinner a cura dell’Ecomuseo della Valle dei Laghi, la serata proseguirà con l’evento “Il filo blu dell’acqua - parole liquide”, una tavola rotonda in cui interverranno la fotografa Daniela Usai, il sindaco del Comune Valle dei Laghi Lorenzo Miori, la guida alpina Simone Banal e Paolo Betti, gestore del Rifugio Maranza. Farà da colonna sonora all’evento il Coro Valle dei Laghi.


Prenota l’evento in presenza: https://forms.gle/ujhpT2wTQAm4w9rt7

PDF locandina