25/03/2023
(06.10.2022)
DOLOMITI UNESCO: UN CORSO PER GLI AMMINISTRATORI
Belluno, 21 e 22 ottobre 2022
Per valorizzare l’accreditamento UNESCO delle Dolomiti un ruolo decisivo è giocato dalla capacità di riconoscerne il significato e di individuare possibilità di salvaguardia e valorizzazione ambientale, sociale, culturale ed economica per i territori e per le comunità coinvolte nella gestione del Bene. Conoscenza, responsabilità, consapevolezza sono tre vertici ideali all’interno dei quali è possibile individuare un campo di azione per la messa a punto di strategie e attività per la valorizzazione del Bene Dolomiti.
La Rete della Formazione e della Ricerca Scientifica della Fondazione Dolomiti UNESCO coordinata dalla Provincia autonoma di Trento propone a Belluno, attraverso la tsm|step Scuola per il Governo del Territorio e del Paesaggio, il corso Conoscenza, Responsabilità, Consapevolezza. Il ruolo delle amministrazioni locali per la gestione delle Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO.
L’intento dell’iniziativa è quella di fornire agli amministratori le conoscenze e le opportune chiavi di lettura per operare nella promozione dei valori UNESCO. Gli amministratori delle diverse istituzioni, dagli Enti locali, agli organismi intermedi fino alla Province e alle Regioni, rappresentano un riferimento fondamentale per lo sviluppo di strategie di valorizzazione delle Dolomiti.
Il corso si svolgerà a Belluno il 21 e il 22 ottobre. Le iscrizioni sono obbligatorie e chiuderanno il 13 ottobre.
PDF programma
Per iscrizioni si rinvia al link
https://www.tsm.tn.it/attivita/conoscenza-responsabilita-consapevolezza-il-ruolo-delle-amministrazioni-locali-per-la-gestione-delle