logo osservatorio tsm
logo osservatorio tsm
05/06/2023
(19.05.2023)

CONVEGNO INTERNAZIONALE LE MONTAGNE DEL FUTURO

SI terrà a Malborghetto – Valbruna (UD)  nei giorni 8-9-10 giugno 2023 il IX convegno internazionale di “Rete montagna” dal titolo “Next generation mountains”.

Come saranno le montagne del futuro prossimo? Chi le vivrà, chi le abiterà? Quali tendenze prevarranno per la loro gestione? I contributi che giungeranno dall’innovazione tecnologica apriranno spazi alle giovani generazioni? Come la transizione ecologica impatterà sul paesaggio e sull’occupazione? Quali i “lavori verdi” che si stanno affermando?

La montagna non è immobile. Cambia, è nella sua natura. Lo fa con le rocce, in tempi geologici. Lo fa con l’uomo, secondo processi che possiamo conoscere, interpretare, governare. Il Convegno “Next Generation Mountains vuole affrontare, portare a conoscenza e discutere, in chiave multidisciplinare, le tendenze e le innovazioni che interesseranno le montagne, oggi strette fra sfruttamento, spopolamento e pressione turistica, per proporre riflessioni e nuove letture.

I lavori del convegno si articolano in cinque sessioni coordinate da un Keynote speaker con la partecipazione di giovani discussant  sui seguenti temi: Risorse naturali per una energia sostenibile (acqua, biomasse, aria…); Agricoltura, foreste, cibo e biodiversità; Qualità della vita: dalla salute alla cultura; Educazione e nuove professioni per le giovani generazioni; Abitare la montagna: le comunità resistenti, nuovi e vecchi abitanti

È prevista la presentazione di contributi in formato di video poster. Deadline Call for Videoposter: 29 maggio 2023.


PDF programma

Maggiori informazioni https://alpinenetwork.org/next-generation-mountains/