20/03/2023
(21.05.2013)
CONVEGNO “Le Reti Ecologiche nella Pianificazione Territoriale: il contributo del progetto Life+T.E.N. Trentino Ecological Network
Trento, 23 maggio 2013
Aula grande - Fondazione Bruno Kessler (FBK), Via S.Croce, 77, Trento, ore 8.45
Una Rete Ecologica è costituita da un insieme interconnesso di aree naturali, in cui ritroviamo habitat di pregio collegati da “corridoi ecologici” che consentono lo spostamento delle specie animali. All’interno di questa rete si inserisce l’uomo: l’azione di pianificazione territoriale consente di scegliere se conservare o limitare la funzionalità ecologica di un territorio. Queste scelte hanno delle ricadute anche sulle comunità umane.Una Rete Ecologica è infatti “polivalente”, in quanto avvantaggia non solo la natura, ma produce anche benefici per l’uomo, ad esempio in termini di paesaggio, depurazione delle acque, controllo del rischio idrogeologico, ecc. Nel corso del convegno sarà presentato l’approccio innovativo del progetto Life+ T.E.N., che permette di muovere passi concreti verso l’individuazione e la valorizzazione di una Rete Ecologica Provinciale che integri le istanze della conservazione della natura con lo sviluppo socioeconomico del territorio. Questa Rete sarà basata sulle Reti di Riserve previste dalla Legge Provinciale 11/2007, grazie alle quali viene valorizzata la biodiversità trentina attraverso una sua gestione decentrata che coinvolge le comunità locali secondo il principio della “sussidiarietà responsabile”. La giornata del 23 maggio 2013 sarà l’occasione per approfondire questi e altri temi e per presentare i primi contributi del progetto Life+ T.E.N. dopo quasi un anno dal suo avvio.
L’evento è organizzato dalla Provincia Autonoma di Trento, in collaborazione con la SAT e il Museo di Scienze di Trento, con il patrocinio di Federparchi e con il contributo finanziario
della Comunità Europea. ©
Per ulteriori informazioni e per il programma del convegno
http://www.lifeten.tn.it/events_meetings/pagina15.html