logo osservatorio tsm
logo osservatorio tsm
27/03/2023
(28.06.2022)

CAMPO LOMASO: UN'ESTATE DEDICATA A ''CIBO E PAESAGGIO''

La mostra itinerante “Cibo e paesaggio. Riflessi di alcune pratiche alimentari del Trentino”, curata da Alberto Cosner e Angelo Longo, sarà ospitata presso il convento di Campo Lomaso (Comano Terme) dal 3 luglio fino al 15 settembre 2022.

La mostra, frutto di un progetto di collaborazione tra tsm|step Scuola per il Governo del Territorio e del Paesaggio e Fondazione Museo storico del Trentino, incoraggia il visitatore ad andare “oltre al piatto”, per riflettere sul valore dei prodotti alimentari e sulla qualità degli spazi di vita. Il consumo di cibo e la trasformazione del paesaggio rappresentano, infatti, due tra le sfide più urgenti a livello locale e planetario, e la produzione di cibo è una delle principali attività umane di costruzione del paesaggio, inteso come patrimonio culturale e naturale, in grado di genere benessere e qualità di vita per la comunità e per l'individuo.

L’inaugurazione della mostra avrà luogo domenica 3 luglio alle ore 17.30.

Il percorso espositivo, organizzato dall’Ecomuseo della Judicaria “Dalle Dolomiti al Garda” e dal Comune di Comano Terme, è arricchito da altri tre eventi.

In concomitanza con l’inaugurazione della mostra “Cibo e paesaggio”, verrà inaugurata anche l’esposizione fotografica di Paolo Dalponte dal titolo “Micologia fantastica”.

Il 24 luglio verrà invece inaugurata l’esposizione “Rinascimenti – illustratori dal futuro remoto” a cura dello Studio d’Arte Andromeda, infine il 14 agosto sarà allestita la mostra fotografica “Il gusto del paesaggio”, a cura della sezione Trentino Alto Adige dell’Unione italiana fotoamatori.

PDF invito