25/03/2023
(15.11.2022)
BORSA DEL TURISMO MONTANO: MALGHE, LATTE E PAESAGGIO
Trento, MUSE, 17 novembre ore 9.00
Si tiene a Trento, presso il Museo delle Scienze, dal 15 al 18 novembre, la XXIII edizione della Borsa del turismo montano - Giornate del turismo montano, con un programma di conferenze e appuntamenti che cercheranno di ragionare attorno al tema, come recita il titolo della manifestazione, dei «Piccoli territori, grandi eccellenze». Il filo rosso dell’edizione sarà dunque quello della valorizzazione delle eccellenze territoriali al servizio del turismo. Giovedì 17 mattina alle ore 9.00 presso il MUSE l’incontro dal titolo “Malghe, latte e paesaggio” organizzato in collaborazione con la Camera di Commercio di Trento. Gli spazi d'alta quota dei territori di montagna sono caratterizzati da un'antropizzazione storica, basata sull'alpeggio. Questo ha creato un patrimonio di lasciti materiali e culturali, costituiti da architetture, paesaggi, prodotti, pratiche, che possono essere opportunamente proposte anche sul mercato turistico.
Programma
LA VOCE DELLE CATEGORIE ECONOMICHE
Massimo Tomasi | Direttore della CIA - Agricoltori Italiani del Trentino
INTERVENTI
Luciano Rizzi | Presidente dell’Azienda per il Turismo della Val di Sole
Annibale Salsa | Antropologo
Adriano Zanotelli | Direttore Ufficio Promozione del Territorio Camera di Commercio di Trento
Francesco Gubert | Maestro assaggiatore ed esperto in sistemi lattiero-caseari
Carlo Battista Mazzoleni | Responsabile comunicazione Storico Ribelle – Centro Bitto
Andrea Merz | Responsabile del Servizio Agricoltura della Provincia Autonoma di Trento
Manuel Penasa | Dirigente Centro Istruzione e Formazione della Fondazione E. Mach
Roberto Tezzele | Direttore U.O. Igiene e sanità pubblica veterinaria APSS
Gianluca Cepollaro | Responsabile di TSM - STEP Scuola per il Governo del Territorio e del Paesaggio
LA VOCE DEI TERRITORI
Lorenzo Paoli | Presidente dell'Azienda per il Turismo della Val di Non
Giancarlo Cescatti | Direttore dell'Azienda per il Turismo della Val di Fiemme, Pinè, Cembra
Per iscrizioni
https://www.bitm.it/it-it/contatti_convegni?t=3-1