09/02/2023
(25.02.2015)
Borgo Valsugana, Istituto di Istruzione Degasperi - centro EdA, corso LA NATURA E IL PAESAGGIO VISTI ATTRAVERSO L'OCCHIO DELL'ARTISTA
Borgo Valsugana (TN), Istituto Degasperi, dal 25 febbraio al 25 marzo 2015, ore 20
Il filo conduttore degli incontri è la rappresentazione della natura e dei cambiamenti che si sono verificati in questa rappresentazione, a seconda delle epoche e degli artisti considerati.
Seguire questi mutamenti permette di intuire il pensiero, la concezione del mondo, le aspirazioni che hanno guidato i pittori dall'epoca antica ai giorni nostri.
Le cinque lezioni iniziano con una presentazione generale dell'argomento trattato, proseguono con la visione di alcune opere significative che permettano di ritrovare i caratteri generali di un periodo e si concludono con il coinvolgimento dei presenti nell'analizzare un dipinto.
Programma:
- La rappresentazione del paesaggio dal mondo antico al medioevo: dagli affreschi romani attraverso i mosaici bizantini fino alla rivoluzione di Giotto.
- La natura esplorata dalla prospettiva durante il Rinascimento: come l'arte può diventare un mezzo per conoscere la realtà: prospettiva scientifica, tonale, aerea.
- Dal rigore della camera ottica dei vedutisti veneti alla natura selvaggia dei pittori romantici: rigore e istinto a confronto.
- L'impressionismo e il post-impressionismo: dalla visione magica di Monet alla pittura disperata di Van Gogh.
- Il paesaggio nelle avanguardie del '900: quando il concetto stesso di arte cambia che fine la Natura?
Il corso è condotto dal prof. Enrico Dandrea e si svolge in cinque incontri, per una durata complessiva di 10 ore il mercoledì dalle 20 alle 22, a iniziare dal 25 febbraio 2015, presso il Centro EdA
“Educazione degli Adulti” dell'Istituto Degasperi di Borgo Valsugana.
Per informazioni ed iscrizioni:
daniela.aiello@istitutoadegasperi.it
giorgio.galvan@istitutoadegasperi.it
Tel. 0461-753647 interno 9
www.istalcidedegasperi.it/website/
PDF locandina