logo osservatorio tsm
logo osservatorio tsm
27/03/2023
(27.09.2022)

BIOTTO. LA BIODIVERSITA' DI INTERESSE AGRICOLO E ALIMENTARE

Da ottobre a maggio 2023


Nell’ambito del progetto BIOTTO, finanziato dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, l’Ufficio per le Produzioni Biologiche della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con MUSE-Museo delle Scienze di Trento e con il patrocinio di IPRASE, propone un percorso formativo multidisciplinare di conoscenza, valorizzazione e recupero dell’agrobiodiversità nella Provincia autonoma di Trento che coinvolge le seguenti tematiche: agricoltura, ambiente, partecipazione, valorizzazione del territorio, paesaggio, storia, sviluppo sostenibile, educazione civica e alla cittadinanza.

Lo scopo del corso è lo sviluppo di progetti partecipativi che coinvolgano studenti e comunità locali per contribuire concretamente all’identificazione e/o tutela e/o valorizzazione della biodiversità di interesse agricolo e alimentare presente nel proprio territorio di riferimento. Durante questa annualità verrà data particolare attenzione a far conoscere il territorio della Valle del Chiese e l’agrobiodiversità in esso presente.

La proposta formativa è rivolta a docenti di scuole primarie e secondarie di I e II grado della Provincia autonoma di Trento ed educatori di musei, giardini botanici, parchi naturali ed altri soggetti che si occupano di educazione ambientale. Potranno partecipare un massimo di due docenti per una stessa classe appartenenti a discipline diverse. Verrà data priorità a chi opera nel territorio della Valle del Chiese. Il progetto ha una durata di 20 ore totali di cui 10 teoriche e pratiche con i tutor e gli esperti e 10 ore a cura del docente con la propria classe.


PDF programma