05/06/2023
(03.03.2022)
ARCHITETTURA COME MESTIERE. INCONTRO CON a25 ARCHITETTI
Trento, Via Tommaso Gar 14, Palazzo Paolo Prodi, 10 marzo, ore 17.30
Giovedì 10 marzo alle ore 17.00 si terrà il primo incontro del ciclo di seminari “Architettura come mestiere. Quotidianità e qualità del progetto” dedicato alla figura dell’architetto, al concreto della quotidianità della sua professione, per raccontarne approcci, temi, sfide e opportunità. L’iniziativa è l’esito della collaborazione tra Ordine degli Architetti, Università degli Studi di Trento (DRLab) e Centro Servizi Culturali S. Chiara sul Progetto Imprese Culturali e Creative - macroarea Architettura e Design.
Una volta al mese, uno studio che opera in vicini territori “di provincia” sarà invitato a condividere il suo lavoro, dal pensiero al cantiere. Qual è il contributo che possiamo dare al territorio, alla società, all’ambiente e all’economia, oggi?
Al primo appuntamento interverranno Francesco e Paolo Manzoni di a25 Architetti, fondatori dello studio di architettura con sede a Sirtori, un piccolo paese ai piedi del crinale collinare di Montevecchia in alta Brianza. Nel 2019 e nel 2021 a25 Architetti è stato selezionato con altri cinque studi italiani all’ International architectural Piranesi Award 2019. Nel 2020, vince il BigSEE Architecture Awards 2020 per la categoria Public and commercial architecture. Nel Novembre 2021, il Consiglio Nazionale degli Architetti PPC ha conferito il premio “Giovane talento dell’architettura italiana 2021”.
La partecipazione al seminario consente l'accreditamento ai fini della formazione professionale continua per gli iscritti all'Ordine degli Architetti (2CFP).
E’ possibile partecipare sia in presenza che da remoto effettuando la prenotazione entro il giorno 09/03/2022 ore 12.00 al seguente link: <
ISCRIZIONE ONLINE>.
PDF locandina