27/03/2023
(17.03.2022)
ALLA MOSTRA DELL'AGRICOLTURA UNO SPAZIO DEDICATO AL PAESAGGIO
Trento, 19 e 20 marzo, dalle 9.00 alle 19.00
Sabato 19 e domenica 20 marzo, presso il Polo espositivo Trento Expo in via Briamasco si svolgerà la 75° edizione della “Mostra dell’Agricoltura”.
La mostra quest’anno avrà due sezioni speciali, la Casolara, dedicata alla filiera lattiero-casearia, e Domo, riservata all’edilizia e al risparmio energetico, e oltre 80 espositori.
Tra questi sarà presente anche uno spazio curato dal MUSE con un corner dedicato tutto al tema del paesaggio, dell'importanza di conoscerlo e del prendersene cura in modo responsabile e sostenibile. Il corner affronta la dimensione paesaggio proponendo una breve attività immersiva, in cui grandi e piccoli potranno mettersi in gioco nel "costruire" paesaggi diversi, collocare gli elementi naturali e antropici caratteristici dei paesaggi: case ed edifici di diverso significato, vie di comunicazione, specie vegetali, prati e pascoli, coltivi, infrastrutture di diverso genere… elementi diversi ma strettamente connessi tra di loro. Si potrà dare senso e significato ai paesaggi, scoprirne valori, fragilità e il ruolo di responsabilità che hanno le comunità agenti sui tanti paesaggi (urbani, agrari, degradati, di acqua, minerari, sonori, etc.). Un'attività di cittadinanza attiva per proiettarsi anche nel futuro, immaginando paesaggi vivibili e sostenibili.
Sarà dato spazio anche al progetto “Cibo e paesaggio” ed alla mostra allestita presso lo spazio “le Gallerie” di Piedicastello (fino al 30 aprile).
Per l’accesso allo spazio di Trento Expo è richiesto il Green Pass rafforzato per tutti i visitatori e l'obbligo di indossare la mascherina all'interno del polo espositivo.
Per maggiori informazioni vai al programma curato dal MUSE
https://www.trentoexpo.com/calendario-mostra-agricoltura/muse