logo osservatorio tsm
logo osservatorio tsm
05/06/2023
(16.05.2022)

AIAPP. GIARDINI E PAESAGGI APERTI 2022

In tutta l’Italia grazie all’impegno di AIAPP-Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio si organizza ogni anno “Giardini e Paesaggi Aperti”: una manifestazione di diversi eventi, visite guidate, incontri pubblici, momenti formativi e dimostrativi, workshop e convegni. Le Sezioni locali di AIAPP hanno organizzato circa 40 eventi  con l’intento di per mostrare come il progetto di paesaggio sia importante sempre, sia per il benessere collettivo che per  la nostra salute, sia per la mitigazione dell’emergenza climatica e delle problematiche ambientali, sia per contrastare fenomeni come il consumo del suolo e la perdita di biodiversità, sia nel pubblico che nel privato, sia alla piccola che alla grande scala. Si illustreranno quindi, interventi di qualità, capaci di mitigare molte criticità, intervenendo dalla progettazione ambientale, alla pianificazione territoriale, dall’ecologia urbana, al progetto di restauro dei giardini storici, dalla progettazione di spazi pubblici a quelli privati.

In Trentino il 27 maggio sarà possibile visitare il giardino dei Ciucioi detto anche Giardino Bortolotti, un giardino pensile unico nel suo genere, dove rovine e vegetazione giocano insieme per creare un’atmosfera sospesa a metà, tra sogno e realtà. Si tratta di una originale opera architettonica, recentemente riaperta al pubblico dopo 16 anni di restauro, che nasce dal sogno di un visionario imprenditore alla fine dell'Ottocento, Tommaso Bortolotti. Il giardino è un esempio di architettura di tipo romantico, tramite il quale si è cercato di far rivivere un paesaggio fantastico e pittoresco, un complesso monumentale molto particolare che si sviluppa in un percorso a rampa elicoidale disposto su una serie di terrazzi cinti da suggestive strutture architettoniche, che rientra nelle creazioni dettate dal gusto eclettico della prima metà dell’Ottocento.

 
PDF locandina di presentazione della visita al giardino dei Ciucioi