05/06/2023
(05.04.2022)
LE VIE DELLA SETA IN VALLAGARINA
Rovereto, 7 aprile ore 17.00
La gelsibachicoltura in passato ha costituito per la Vallagarina e la città di Rovereto un’importante fonte di sviluppo del territorio, sia in termini economici che, di conseguenza, urbanistici e culturali.
Giovedì 7 aprile alle ore 17.30 presso l’aula Magna di Piomarta, in corso Bettini, si ragionerà su come la produzione della seta in Italia possa ancora rappresentare un modello innovativo di sviluppo.
Parteciperanno al dibattito Luisella Pavan Woolfe. Direttrice dell’Ufficio di Venezia del Consiglio d’Europa, Paolo Fontana, ricercatore presso la Fondazione Edmund Mach e membro del Consiglio di Amministrazione di Fondazione Museo Civico, Silvia Cappellozza, responsabile del laboratorio di gelsibachicoltura di Padova e Tommaso Manfrini, titolare dell’azienda Agricola MangioTrentino. Modera la tavola rotonda Marco Nicolò Perinelli, responsabile dell’Ufficio stampa del Comune di Rovereto.
PDF locandina