logo osservatorio tsm
logo osservatorio tsm
05/06/2023
(22.02.2022)

OHT: ROMPERE IL GHIACCIO. UNA PERFORMANCE-MOSTRA AL MART

MART Rovereto, venerdi' 25 febbraio, ore 20


Territori transfrontalieri, fatti storici e narrazioni personali si intrecciano nella performance-mostra ideata dal regista teatrale e curatore Filippo Andreatta. Insieme alla performer Magdalena Mitterhofer e al sound designer Davide Tomat, Andreatta mette in crisi il concetto di confine associandolo simbolicamente allo scioglimento del ghiacciaio Gräfferner, frontiera naturale e mobile tra Austria e Italia.

Con Rompere il Ghiaccio, Filippo Andreatta continua ad approfondire il legame tra il paesaggio, gli elementi naturali che lo compongono e la condizione umana. Il suo sguardo “ecologico” si concentra sul ghiacciaio Grafferner, linea di demarcazione tra Italia ed Austria e confine in lento movimento per via del graduale scioglimento del ghiacciaio stesso. Qui, nell’area trasfrontaliera del Trentino-Alto Adige, si disegnano altri confini, questa volta politici, culturali, romantici, all’interno dei quali si inscrivono le storie di chi abita il territorio e di chi sceglie di oltrepassarne le frontiere. Insieme all’artista e performer Magdalena Mitterhofer e al sound designer Davide Tomat, Andreatta percorre la storia d’amore tra i suoi nonni Elsa ed Enrico, separati dall’isolamento del confino fascista e, affiancandola simbolicamente allo scioglimento del Grafferner, ci mostra la natura labile, cangiante, imperitura di ogni idea di confine.

La performance-mostra è una produzione OHT, co-produzione MAXXI, residenza artistica Centrale Fies con il contributo di Provincia autonoma di Trento e Fondazione Caritro. L’ingresso libero fino a esaurimento posti.

Gli oggetti della performance saranno esposti fino al 27 febbraio nel Foyer dell'Archivio del '900 del Mart.


Per maggiori informazioni
eventi@mart.tn.it
http://www.oht.art/it/rompere-il-ghiaccio.html