05/06/2023
(07.05.2019)
FDU, mostra, ''La voce delle Dolomiti''
Trento, Palazzo delle Albere, dal 30 aprile all’1 settembre
E’ stata inaugurata a Palazzo delle Albere la mostra “La voce delle Dolomiti” di Alessandro Gruzza. Promossa dalla Fondazione Dolomiti UNESCO, organizzata nell’ambito del Trento Film Festival, in collaborazione con Trentino Marketing e Servizio attività culturali della Provincia. L’esposizione narra con grande impatto emozionale di “un pulsante mondo dolomitico che riflette suoni e profumi, luci e atmosfere di cui la nostra anima e mente hanno bisogno per raggiungere l’equilibrio. Nulla al mondo è più efficace”. Il Coro da Camera del Conservatorio di Trento (gli studenti più motivati e meritevoli in campo vocale) diretto da Lorenzo Donati ha impreziosito l’inaugurazione con alcuni canti fra cui ‘Das Lied von Paneveggio’ testo di Walter White e musica di Armando Franceschini.
Ad inaugurare la mostra (60 foto di grande formato e 4 pannelli informativi), oltre all’autore Alessandro Gruzza che poi ha accompagnato i presenti in una visita guidata molto apprezzata, hanno partecipato: il direttore della Fondazione Dolomiti UNESCO Marcella Morandini, il presidente e il direttore del Trento Film Festival Mauro Leveghi e Luana Bisesti, l’Amministratore unico di Trentino Marketing Maurizio Rossini, il direttore del Conservatorio Bomporti Massimiliano Rizzoli.
Alessandro Gruzza, è un ingegnere diventato fotografo professionista che è cresciuto ai piedi delle Dolomiti, ed ha ottenuto numerosi riconoscimenti in concorsi nazionali e internazionali di fotografia naturalistica fra cui, nel 2016, il secondo premio del concorso internazionale indetto dalla prestigiosa rivista National Geographic per il miglior fotografo di Natura dell’anno.
La mostra è visitabile fino al 1 settembre 2019 con orari: martedì-venerdì 10-18, sabato-domenica 10-19. Chiuso il lunedì.