logo osservatorio tsm
logo osservatorio tsm
05/06/2023
(17.05.2017)

SAT, LABORATORIO ALPINO E DELLE DOLOMITI BENE UNESCO, proiezione documentario DOLOMITI: ECONOMIA DEL BENE COMUNE

Trento, Casa della SAT, venerdì 19 maggio ore 18.30


Il documentario è stato realizzato da Piero Badaloni - che sarà presente alla proiezione - con la collaborazione di Fausta Slanzi e la fotografia e il montaggio di Nicola Berti. “Economia del Bene Comune” è un progetto commissionato alla Fondazione Dolomiti UNESCO dalle Camere di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura della provincia di Trento e della provincia di Bolzano. Il documentario racconta la vita di chi ha scelto di vivere in montagna, lavorando in diversi settori dell’economia alpina. La Fondazione Dolomiti UNESCO, grazie al sostegno delle Camere di Commercio di Trento e Bolzano, propone un nuovo viaggio fra gli abitanti delle Dolomiti che hanno deciso di portare avanti un’impresa nell’ambiente in cui sono nati, puntando su qualità, sostenibilità e innovazione per la valorizzazione del Bene Comune. Nel documentario il focus è incentrato sulla produzione delle tavole armoniche con l’abete di risonanza delle Dolomiti, sulla coltivazione e l’uso delle erbe officinali ai piedi dello Sciliar, sulla produzione di occhiali in legno e di tante altre attività lavorative nate nell’ambiente dolomitico.

Proiezione documentario con interventi di Piero Badaloni, Marcella Morandini (segretario generale fondazione dolomiti unesco), Mauro Leveghi (Segretario Generale Camera di Commercio Di Trento), Maria Carla Failo (vicepresidente SAT). presentazione di Fausta Slanzi

PDF programma

  
Informazioni 
Biblioteca della Montagna-SAT 
via Manci 57, Trento) - 0461-980211;
sat@biblio.infotn.it ; www.sat.tn.it 
dal lunedì al venerdì, ore -13 ; 14-18, fino alle 19 il giovedì