Organizzazione
Forum
Gruppi di lavoro e Comitati tematici
Composizione del forum
Sedute del forum
Segreteria tecnico-scientifica
Sedi, Staff, Contatti
Rapporto stato del paesaggio
Dinamiche di urbanizzazione e consumo di suolo
Percezioni e significati
Atlante dei paesaggi terrazzati del Trentino
metodologia per l'individuazione e la classificazione dei paesaggi terrazzati
atlante dei paesaggi terrazzati del trentino meridionale
atlante dei paesaggi terrazzati del trentino sud-orientale
atlante dei paesaggi terrazzati del trentino nord-orientale
atlante dei paesaggi terrazzati del trentino centrale
atlante dei paesaggi terrazzati del trentino occidentale
atlante dei paesaggi terrazzati del trentino. Volume finale
Centri storici
Iniziative, progetti, ricerche
documenti di indirizzo del forum
programmi di attività dell'osservatorio
osservazioni in merito alle modifiche all'art. 99 della L.P. 1/2008 - Ristrutturazione edilizia
Dieci azioni per il paesaggio rurale del trentino
osservazioni al ddl urbanistica e paesaggio 2015
proposta per la gestione del tema colore
interventi di recupero dei danni al patrimonio boschivo
processi di trasformazione dei centri storici in trentino
il paesaggio come risorsa per lo sviluppo della montagna
Contrasto al consumo di suolo
paesaggio, orti, agricoltura e zootecnia
Case per animali: ricerca sull'architettura per la zootecnia
dieci azioni per il paesaggio rurale del trentino
Terraced landscape choosing the future
atlante dei paesaggi terrazzati del trentino
rivitalizzazione del paesaggio terrazzato della Valle del Leno
orti di campagna e orti di città
paesaggio e turismo
infrastrutture turistiche e paesaggio
progetti di riqualificazione paesaggistica
cinque spazi alla ricerca di una nuova identità
studio per il riassetto paesaggistico del parcheggio di passo rolle
Documentazione
Rapporto sullo stato del paesaggio
Quaderni di lavoro dell'Osservatorio
Documenti dell'Osservatorio
Quaderni del paesaggio trentino
Mediateca
Premio Giulio Andreolli - Fare Paesaggio
I Edizione (2016)
Bando
Brochure
Comitato Organizzatore
Giuria
Cerimonia di premiazione
Esiti
Catalogo
II Edizione (2019)
Bando
Brochure
Comitato organizzatore
Giuria
Cerimonia di premiazione
Esiti
Catalogo
Qualità delle trasformazioni
indirizzi della giunta provinciale
Atelier di progettazione
rapporto annuale sulla qualità delle trasformazioni
Comitato cultura architettonica
Informazioni generali
Attività
Attività in sede Euregio
Atlante POPolare
Urbanizzazione e consumo di suolo in Trentino
Atlante architettura trentina 1900-2009
Home Page - Paesaggio Trentino
>
News
Agenda
08/12/2023
archivio news
2013
2014
2015
2016
2017
2018
2019
2020
2021
2022
2023
21.12.2022
COSTRUIRE PAESAGGI 2022-2023 (IX EDIZIONE)
20.12.2022
PAT: DIECI PROGETTI PER LA RIQUALIFICAZIONE DEL PAESAGGIO
20.12.2022
MOSTRA ''LA SAT IN CAMMINO SUI SENTIERI DA 150 ANNI''
14.12.2022
UN MASTER IN ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO ALLO IUAV
12.12.2022
CON-VIVERE LA MONTAGNA. HIKERS & BIKERS
12.12.2022
CITRAC. PROTAGONISTI: NUVOLINI E RAVAGNI ARCHITETTI E PLAN.ARCHITETTURA
12.12.2022
III EDIZIONE PREMIO DI LAUREA DOLOMITI UNESCO
12.12.2022
PREMIO CITTA' DI ODERZO A WEBER + WINTERLE ARCHITETTI
29.11.2022
RIFUGI. OSPITALITA', ARCHITETTURE, TERRITORIO
28.11.2022
CITRAC. PROTAGONISTI: SERGIO GIOVANAZZI
24.11.2022
PAESI PERDUTI. UNA MOSTRA ALLA GALLERIA CIVICA
16.11.2022
MOBILITA' E PAESAGGIO AL FESTIVAL DELLE PROFESSIONI
16.11.2022
GIORNATA DEI DIRITTI DELL'INFANZIA E DELL'ADOLESCENZA: UN LABORATORIO PER LE FAMIGLIE SU CIBO E PAESAGGIO
15.11.2022
LA CULTURA PER LA RIGENERAZIONE DELLA MONTAGNA
15.11.2022
BORSA DEL TURISMO MONTANO: MALGHE, LATTE E PAESAGGIO
09.11.2022
LUIGI PRESTINENZA PUGLISI A TRENTO OSPITE DEL CITRAC
08.11.2022
RICOSTRUIRE PAESAGGI PER RIGENERARE LE COMUNITA' MONTANE
07.11.2022
OLTRE IL BELVEDERE. PRESENTAZIONE DEL BANDO DEL PREMIO DEL PAESAGGIO DEL CONSIGLIO D'EUROPA
02.11.2022
IL PAESAGGIO FLUVIALE DELLA VALLE DELL'ADIGE
02.11.2022
PRODUTTORI DELLE DOLOMITI COSTRUTTORI DI PAESAGGIO
27.10.2022
AL VIA LA III EDIZIONE DEL PREMIO DI LAUREA DOLOMITI UNESCO
27.10.2022
TRACCE IN CITTA': STORYTELLING LUNGO LE VIE DI TRENTO
24.10.2022
AMMINISTRATORI INSIEME PER LE DOLOMITI UNESCO
21.10.2022
AL VIA LA VIII EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE DEL PAESAGGIO
19.10.2022
LA PERCEZIONE E LA SALVAGUARDIA DEL PAESAGGIO FLUVIALE ATESINO
18.10.2022
''PAESAGGI DEL CIBO'' PREMIATO A SEGNINCORTO
18.10.2022
ARCHIVI DEL COSTRUIRE: RENZO MASE', INGEGNERE E ARCHITETTO
17.10.2022
RIABITARE. INCONTRO CON OFFICINA82 E DARIO CASTELLINO
10.10.2022
CAPIRE I PAESAGGI DELL'ACQUA: PRESENTAZIONE IDEE PROGETTUALI
10.10.2022
EREDITARE IL PRESENTE: L'ARCHITETTURA ITALIANA DAL 1945 AD OGGI
07.10.2022
''CIBO E PAESAGGIO'': RITORNA NELLE GIUDICARIE
06.10.2022
DOLOMITI UNESCO: UN CORSO PER GLI AMMINISTRATORI
06.10.2022
REAL ESTATE INFRASTRUCTURE ECONOMY
05.10.2022
EDUCARE AL PAESAGGIO: L'ESPERIENZA DEGLI ECOMUSEI DEL TRENTINO
03.10.2022
IL DESIGN E' UN SOGNO A COLORI. ELENA SALMISTRARO AL TRENTODOC FESTIVAL
28.09.2022
IL PAESAGGIO AL FESTIVAL DELLA POLENTA
27.09.2022
''TRENTO 1975-1990'': UNA MOSTRA A PALAZZO THUN
27.09.2022
BIOTTO. LA BIODIVERSITA' DI INTERESSE AGRICOLO E ALIMENTARE
23.09.2022
DOCUMENTARE PER PROGETTARE. GIORGIO CERIANI INGEGNERE E FOTOGRAFO
23.09.2022
CONCORSO PER TESI DI LAUREA PROGETTI DAL TERRITORIO
21.09.2022
PREMIO FARE PAESAGGIO: ISCRIZIONI ENTRO IL 30 SETTEMBRE
20.09.2022
GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO
20.09.2022
LA CULTURA CHE TRASFORMA I TERRITORI
16.09.2022
SASSI E NON SOLO: CORSO PER LA COSTRUZIONE DI MURI A SECCO
15.09.2022
IL GUSTO DELL'ESPERIENZA: CO-PROGETTARE I PAESAGGI DEL CIBO IN TRENTINO
14.09.2022
MUSE EDUDAY 2022: PRESENTAZIONE DELLE ATTIVITA' PER LE SCUOLE
14.09.2022
GIORNATE NAZIONALI DEI CASTELLI: L'INCASTELLAMENTO IN TRENTINO
08.09.2022
DOLOMITI UNESCO. UN RACCONTO DI PAESAGGI, UOMINI, ROCCE
05.09.2022
ARCHITETTURE PER ''LA MONTAGNA CHE PRODUCE'' NEL NUOVO NUMERO DI ARCHALP
05.09.2022
''PAESAGGI FORTI''. UN NUOVO IMMAGINARIO ECOLOGICO PER I FORTI TRENTINI
01.09.2022
IN VANOI LA ''SETTIMANA DEL PAESAGGIO''
25.08.2022
FORMAZIONE PRODUTTORI DI QUALITA' AGROALIMENTARE E FATTORIE DIDATTICHE DELLE DOLOMITI UNESCO
22.08.2022
BANDO PER IL RECUPERO DELL'ARCHITETTURA E DEL PAESAGGIO RURALE
17.08.2022
GHIACCIAI E CAMBIAMENTO CLIMATICO
17.08.2022
IL RUOLO DELLE AMMINISTRAZIONI LOCALI PER LA GESTIONE DELLE DOLOMITI UNESCO
04.08.2022
PAESAGGI FORTI. UN NUOVO IMMAGINARIO ECOLOGICO PER I FORTI TRENTINI
21.07.2022
E' ON LINE IL DOCUMENTO ''RIUSO DELLE STRUTTURE ALBERGHIERE DISMESSE''
20.07.2022
NEL PARCO: UN VIAGGIO FRA LE STORIE DELL'ADAMELLO BRENTA
19.07.2022
PEIO: PAESAGGI DI COMUNITA' TRA PASSATO E PRESENTE
18.07.2022
PAESAGGI TERRAZZATI: UN BANDO PER IL RECUPERO DEI ''MURI A SECCO''
18.07.2022
BUONE PRATICHE DI CONSERVAZIONE NELLE AREE PROTETTE DELLE DOLOMITI
13.07.2022
SULLE TRACCE DEI PAESAGGI ALPINI DELL'ANTICHITA'
12.07.2022
RURART GALLERY: UN BANDO PER RACCONTARE COME CAMBIA L'AGRICOLTURA
12.07.2022
PERGINE FESTIVAL: CAMMINARE NEL PAESAGGIO
12.07.2022
UN CALDO ABBRACCIO: UN ''MORBIDO SENTIERO'' ATTRAVERSA I PAESAGGI DELLA VALLE DEI LAGHI
12.07.2022
''L'ORO DI STORO'': MAIS E PAESAGGIO IN VALLE DEL CHIESE
06.07.2022
''CIBO E PAESAGGIO'': UN'ESTATE NELLE GIUDICARIE
28.06.2022
CAMPO LOMASO: UN'ESTATE DEDICATA A ''CIBO E PAESAGGIO''
27.06.2022
''INCONTRI D'ALT(R)A QUOTA'': PAROLE, PIETRE, PAESAGGIO.
27.06.2022
4 PASSI NEL BOSCO. LABORATORIO DI SCRITTURA DEL PAESAGGIO AL MASETTO
23.06.2022
LITTLE FUN PALACE 2022 ALLE TORRI DEL VAJOLET
23.06.2022
DOLOMITI UNESCO: UN CORSO SULLE ALPI FELTRINE
19.06.2022
PAESAGGIO AT WORK. ESPERIENZE E OPPORTUNITA' TRA STAGE E MONDO DEL LAVORO
16.06.2022
MAGMA PERIFERIA AL CENTRO: UN PERCORSO DI RIGENERAZIONE URBANA
16.06.2022
BOSCHI E BRENTANE. IMMAGINANDO IL PAESAGGIO TRA PASSATO E FUTURO
14.06.2022
MURI A SECCO. CORSO TEORICO E PRATICO PER LA COSTRUZIONE
10.06.2022
FONDAZIONE BENETTON: DUE BORSE DI STUDIO SUL PAESAGGIO
10.06.2022
A LUSERNA IL MICROFESTIVAL ''RISCOPRIAMO LE NOSTRE TERRE PERDUTE''
08.06.2022
SASSI E NON SOLO: IL FESTIVAL SUL PAESAGGIO TERRAZZATO
07.06.2022
UNISCAPE FORUM: PER UN PAESAGGIO PIU' GIUSTO
07.06.2022
BICICLETTATA ARCHITETTONICA PER LA CITTA' DI TRENTO
01.06.2022
SACCI 2022: CULTURA E CREATIVITA' PER LO SVILUPPO DEI TERRITORI
27.05.2022
ARCHITETTURA COME MESTIERE. INCONTRO CON STUDIO ALBORI
24.05.2022
GIORNATA EUROPEA DEL PAESAGGIO: DUE MOSTRE DELL'ECOMUSEO ARGENTARIO
19.05.2022
COSTRUIRE PAESAGGI. IDEE DALLE SCUOLE PER I PAESAGGI DEL FUTURO
16.05.2022
AIAPP. GIARDINI E PAESAGGI APERTI 2022
13.05.2022
CAPIRE I PAESAGGI DELL'ACQUA
10.05.2022
PAESAGGI IN PIETRA: ETNOGRAFIE FILMATE
10.05.2022
LITTLE FUN PALACE 2022
09.05.2022
OPEN DAY LAUREA IN SCIENZE PER IL PAESAGGIO
09.05.2022
CAPIRE I PAESAGGI DELL'ACQUA
09.05.2022
EDUCAZIONE ALLA SOSTENIBILITA': IL PROGETTO ''CIRCOLO CLIMATICO''
05.05.2022
CIBO E PAESAGGIO. SGUARDI SUL TERRITORIO DELLA VALLE DI PRIMIERO
03.05.2022
CAPIRE I PAESAGGI DELL'ACQUA
03.05.2022
TUTELA DELLA MODERNITA'. DAGLI ARCHIVI ALLE OPERE
02.05.2022
TFF. A ''LEOGRA, EREDITÀ DI UN PAESAGGIO'' IL PREMIO DOLOMITI UNESCO
27.04.2022
TFF. #VIVEREINRIFUGIO: SENTINELLE DELLE DOLOMITI UNESCO
26.04.2022
TFF. LE SCUOLE PRIMARIE SCOPRONO IL PAESAGGIO CON GLI ECOMUSEI
26.04.2022
TFF. PAESAGGI AL CINEMA UN WORKSHOP PER STUDENTI DELLE SCUOLE SECONDARIE
26.04.2022
TFF. PAESAGGI UTOPICI
26.04.2022
TFF. ANTICHEALPI: VOCI DEL PAESAGGIO
21.04.2022
UN SENTIERO SUL PAESAGGIO ATTRAVERSO IL PROGRAMMA DEL TFF
21.04.2022
''URBAN LANDSCAPES'', PAESAGGI URBANI IN MUSICA AL TEATRO ZANDONAI
21.04.2022
AL VIA A CIVEZZANO LA RASSEGNA ''UN MONDO INSOSTENIBILE''
20.04.2022
LA MOSTRA ''IL PAESAGGIO DEL TRENTINO'' A CAVALESE
13.04.2022
DOPPIO APPUNTAMENTO SUI PAESAGGI UTOPICI AL TFF
12.04.2022
ARCHITETTURA COME MESTIERE. INCONTRO CON BRICOLO FALSARELLA
12.04.2022
ALPINE CHANGEMAKERS: UN BANDO PER GIOVANI INNOVATORI DELLA SOSTENIBILITA'
12.04.2022
TFF. MONTAGNE CYBORG. STORIE DI PAESAGGI IBRIDI
05.04.2022
LE VIE DELLA SETA IN VALLAGARINA
05.04.2022
LA MOSTRA ''IL PAESAGGIO DEL TRENTINO'' ALL’ISTITUTO DON MILANI
04.04.2022
LA MOSTRA DIDATTICA ''CIBO E PAESAGGIO'' ALLA BUC
04.04.2022
IL RESTAURO DI TORRE BELLESINI A TRENTO
01.04.2022
PAESAGGI D'ACQUA. ORIZZONTI
30.03.2022
PROGETTARE IN ALTA QUOTA. L'ARCHITETTURA DI RIFUGI E BIVACCHI
29.03.2022
SAT: RIFLESSI DOLOMITICI
25.03.2022
GeoNight. CIBO: CULTURA, PRATICHE, PAESAGGI
25.03.2022
PAESAGGI D'ACQUA. NATURE
22.03.2022
E' ONLINE IL RAPPORTO DI RICOGNIZIONE SULLA GESTIONE DEL CONSUMO DI SUOLO
17.03.2022
TERZA EDIZIONE DEL PREMIO ''GIULIO ANDREOLLI - FARE PAESAGGIO''
17.03.2022
LA MOSTRA ''CIBO E PAESAGGIO'' PROROGATA FINO AL 30 APRILE
17.03.2022
ALLA MOSTRA DELL'AGRICOLTURA UNO SPAZIO DEDICATO AL PAESAGGIO
15.03.2022
PRESENTATO L'ATLANTE DEI PAESAGGI TERRAZZATI DEL TRENTINO
10.03.2022
IL 14 MARZO E' LA GIORNATA NAZIONALE DEL PAESAGGIO
10.03.2022
PAESAGGI D'ACQUA. NATURE
10.03.2022
ECOMUSEO VALLE DEI LAGHI: I PAESAGGI DELL'ACQUA
04.03.2022
XVIII FORUM DELL'OSSERVATORIO DEL PAESAGGIO
03.03.2022
CITRAC. FLAIM PRÜNSTER ARCHITEKTEN E SCHIEFER TSCHÖLL ARCHITEKTUR
03.03.2022
ARCHITETTURA COME MESTIERE. INCONTRO CON a25 ARCHITETTI
02.03.2022
ARGE ALP: UN PREMIO PER LA TUTELA DEL CLIMA
01.03.2022
IL SENSO DEL LIMITE. UN DIALOGO TRA M.A. FERRARI E A. SALSA
22.02.2022
ARCHALP. NUOVI DIVENIRE PROGETTUALI NELL'ARCHITETTURA ALPINA STORICA
22.02.2022
OHT: ROMPERE IL GHIACCIO. UNA PERFORMANCE-MOSTRA AL MART
21.02.2022
AGRICOLTURA NELLE DOLOMITI E SERVIZI ECOSISTEMICI
15.02.2022
LA MOSTRA IL PAESAGGIO DEL TRENTINO AL TAMBOSI
15.02.2022
LA SALVAGUARDIA DELLA BELLEZZA COME PRATICA DI CITTADINANZA ATTIVA
09.02.2022
LE FORME DELL'ACQUA IN VAL DI SOLE
02.02.2022
A GARDASCUOLA LA MOSTRA SUL GOVERNO DEL TERRITORIO
04.02.2022
CAMBIAMENTO CLIMATICO: UN LABORATORIO DI POESIA
04.02.2022
UN MASTER PER LA COMUNICAZIONE DELLA FAUNA, DELL'AMBIENTE E DEL PAESAGGIO
01.02.2022
CULTURA PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE: ATTRAVERSO MILA, OLTRE I CONFINI
01.02.2022
CITRAC: WALTER ANGONESE. NELLA CONTINUITA' DEL COSTRUIRE
26.01.2022
ARCHITETTURA COME MESTIERE. QUOTIDIANITA' E QUALITA' DEL PROGETTO
26.01.2022
PREMIO DI LAUREA DOLOMITI: LE TESI VINCITRICI
19.01.2022
VAIA DA SCIAGURA A OPPORTUNITA': RIAVVICINARE LA COMUNITA' ALLA GESTIONE DELLE FORESTE
17.01.2022
I PIATTI DEL PAESAGGIO
17.01.2022
VIII EDIZIONE ''COSTRUIRE PAESAGGI'' UN PROGETTO PER LE SCUOLE DEL TRENTINO
13.01.2022
FBSR. GIORNATE INTERNAZIONALI DI STUDIO SUL PAESAGGIO: ABBANDONI
11.01.2022
RESTAURO DEI CASTELLI. ESPERIENZE E CONFRONTI
04.01.2022
FONDO DEL PAESAGGIO: 10 PROGETTI PER LA VALORIZZAZIONE DI PRATI E PASCOLI
22.12.2021
UNA MOSTRA AL MUSE SULLA MOBILITA' SOSTENIBILE
20.12.2021
CONFERMATI I COMPONENTI DEL COMITATO PER LA CULTURA ARCHITETTONICA E IL PAESAGGIO
13.12.2021
''IL PAESAGGIO ALPINO INCONTRA LA CULTURA''
03.12.2021
SUPERATE LE 600 SEGNALAZIONI PER L’ATLANTE POPOLARE DEI PAESAGGI DEL TRENTINO