Organizzazione
Forum
Gruppi di lavoro e Comitati tematici
Composizione del forum
Sedute del forum
Segreteria tecnico-scientifica
Sedi, Staff, Contatti
Rapporto stato del paesaggio
Dinamiche di urbanizzazione e consumo di suolo
Percezioni e significati
Atlante dei paesaggi terrazzati del Trentino
metodologia per l'individuazione e la classificazione dei paesaggi terrazzati
atlante dei paesaggi terrazzati del trentino meridionale
atlante dei paesaggi terrazzati del trentino sud-orientale
atlante dei paesaggi terrazzati del trentino nord-orientale
atlante dei paesaggi terrazzati del trentino centrale
atlante dei paesaggi terrazzati del trentino occidentale
atlante dei paesaggi terrazzati del trentino. Volume finale
Centri storici
Iniziative, progetti, ricerche
documenti di indirizzo del forum
programmi di attività dell'osservatorio
osservazioni in merito alle modifiche all'art. 99 della L.P. 1/2008 - Ristrutturazione edilizia
Dieci azioni per il paesaggio rurale del trentino
osservazioni al ddl urbanistica e paesaggio 2015
proposta per la gestione del tema colore
interventi di recupero dei danni al patrimonio boschivo
processi di trasformazione dei centri storici in trentino
il paesaggio come risorsa per lo sviluppo della montagna
Contrasto al consumo di suolo
paesaggio, orti, agricoltura e zootecnia
Case per animali: ricerca sull'architettura per la zootecnia
dieci azioni per il paesaggio rurale del trentino
Terraced landscape choosing the future
atlante dei paesaggi terrazzati del trentino
rivitalizzazione del paesaggio terrazzato della Valle del Leno
orti di campagna e orti di città
paesaggio e turismo
infrastrutture turistiche e paesaggio
progetti di riqualificazione paesaggistica
cinque spazi alla ricerca di una nuova identità
studio per il riassetto paesaggistico del parcheggio di passo rolle
Documentazione
Rapporto sullo stato del paesaggio
Quaderni di lavoro dell'Osservatorio
Documenti dell'Osservatorio
Quaderni del paesaggio trentino
Mediateca
Premio Giulio Andreolli - Fare Paesaggio
I Edizione (2016)
Bando
Brochure
Comitato Organizzatore
Giuria
Cerimonia di premiazione
Esiti
Catalogo
II Edizione (2019)
Bando
Brochure
Comitato organizzatore
Giuria
Cerimonia di premiazione
Esiti
Catalogo
Qualità delle trasformazioni
indirizzi della giunta provinciale
Atelier di progettazione
rapporto annuale sulla qualità delle trasformazioni
Comitato cultura architettonica
Informazioni generali
Attività
Attività in sede Euregio
Atlante POPolare
Urbanizzazione e consumo di suolo in Trentino
Home Page - Paesaggio Trentino
>
News
Agenda
27/03/2023
archivio news
2013
2014
2015
2016
2017
2018
2019
2020
2021
2022
2023
22.12.2021
UNA MOSTRA AL MUSE SULLA MOBILITA' SOSTENIBILE
20.12.2021
CONFERMATI I COMPONENTI DEL COMITATO PER LA CULTURA ARCHITETTONICA E IL PAESAGGIO
16.12.2021
VALLE DEI LAGHI: UN PAESAGGIO UNICO
13.12.2021
ARCHITETTURA DELLA SCUOLA
13.12.2021
LE CITTA' SONO LA SOLUZIONE? UN SEMINARIO DEL PROGRAMMA EUROPEO URBACT
13.12.2021
''IL PAESAGGIO ALPINO INCONTRA LA CULTURA''
13.12.2021
''MONTAGNE E SOSTENIBILITA''' SU MONTAGNE IN RETE
07.12.2021
GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA MONTAGNA: GLI EVENTI DI FBK E TFF
03.12.2021
SUPERATE LE 600 SEGNALAZIONI PER L’ATLANTE POPOLARE DEI PAESAGGI DEL TRENTINO
01.12.2021
CITRAC: NUOVE FRONTIERE DEL REGIONALISMO CRITICO
25.11.2021
LA MOSTRA ''IL PAESAGGIO DEL TRENTINO'' ALL'ITE ''TAMBOSI'' DI TRENTO
18.11.2021
CAMBIAMENTI CLIMATICI IN TRENTINO AL FESTIVAL METEOROLOGIA
18.11.2021
INNOVAZIONE A BASE CULTURALE PER I TERRITORI DI MONTAGNA
18.11.2021
CONGRESSO ARCHITETTI TRENTINO - ALTO ADIGE: LE STRADE DEL RIUSO
12.11.2021
AL VIA LA SESTA EDIZIONE DI CONSTRUCTIVE ALPS
11.11.2021
LA MOSTRA ''IL GOVERNO DEL TERRITORIO IN TRENTINO'' All'ITET DI CLES
09.11.2021
UNO DI UN MILIONE: ALLA COP 26 UN PROGETTO SULLA TUTELA DELL’ACQUA IN VAL DI SOLE
09.11.2021
PAESAGGI DEL CIBO AL FESTIVAL DELLA METEROLOGIA
04.11.2021
TETTI VERDI: UN SEMINARIO A LAVIS
04.11.2021
I CRITERI AMBIENTALI MINIMI ALLA GESTIONE DEL VERDE PUBBLICO
04.11.2021
IL SUOLO DA CONSUMO A RISORSA: UN CONVEGNO A ROVERETO
21.10.2021
VAIA: IL VALORE DELLA RINASCITA
21.10.2021
UNIVERSITA' DI TRENTO: UN CONVEGNO SUL PAESAGGIO AGRARIO ALPINO
19.10.2021
PAESAGGI DEL CIBO PREMIATO AL RAM FILM FESTIVAL
19.10.2021
LA STRATEGIA PROVINCIALE TRACCIA LA ROTTA PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE DEL TRENTINO
15.10.2021
COSTRUIRE IN QUOTA. ON-LINE UN NUOVO QUADERNO DELL'OSSERVATORIO
15.10.2021
MONTAGNA, CULTURA, BENESSERE
13.10.2021
PROGETTO EIT CLIMATE. STORIE DI PAESAGGIO, RICREAZIONE E COMUNITÀ.
13.10.2021
''INTER LAPIDES'' AL FESTIVAL DEL CINEMA ARCHEOLOGICO
13.10.2021
VENT'ANNI DI ECOMUSEI IN TRENTINO
08.10.2021
ARCHALP: NUOVE ARCHITETTURE SULLE ALPI OCCIDENTALI
06.10.2021
PROFESSIONE MONTAGNE: UN CICLO DI SEMINARI SULLE TERRE ALTE
06.10.2021
''PAESAGGI DEL CIBO'' AL FESTIVAL DEL CINEMA ARCHEOLOGICO
01.10.2021
SUMMER SCHOOL DOLOMITI UNESCO ''PAESAGGI E VIVIBILITÀ''
27.09.2021
INAUGURAZIONE MOSTRA ''CIBO E PAESAGGIO''
27.09.2021
ON LINE IL VIDEO DELL’INCONTRO ''DOLOMITI. FENOMENI GEOLOGICI E PAESAGGI UMANI''
27.09.2021
AL MUSE LA NUOVA GALLERIA DELLA SOSTENIBILITA'
27.09.2021
RIQUALIFICAZIONE EX MENSA S.CHIARA: UN INCONTRO SUL FUTURO DELL’URBAN CENTER
21.09.2021
ALLA SCOPERTA DELLE DOLOMITI CON MARCO FERRARI
21.09.2021
ARTE E PAESAGGIO URBANO
20.09.2021
''10'' IN PAESAGGIO: I PROGETTI DEGLI ECOMUSEI
17.09.2021
RIPERCORRENDO I PAESAGGI DI LUIGI VICENTINI A NOMI
17.09.2021
CITTA' SOSTENIBILI
13.09.2021
IL PAESAGGIO DI LUIGI VICENTINI IN MOSTRA A NOMI
13.09.2021
I PAESAGGI CULTURALI DELL'ALTA VAL DI CEMBRA
13.09.2021
GIORNATE NAZIONALI DEI CASTELLI: UN CONVEGNO SUL RESTAURO
10.09.2021
BIOAGRIMONT: UN CORSO PER DOCENTI SULLA BIODIVERSITA'
09.09.2021
UN TESORO AL PIANO TERRA
09.09.2021
PREMIO DI LAUREA “ENNIO LATTISI” - EDIZIONE SPECIALE DOLOMITI
26.08.2021
OHT - LITTLE FUN PALACE: DUE APPUNTAMENTI APERTI AL PUBBLICO
25.08.2021
PAESAGGI DEL CIBO AL FOOD FILMFEST DI BERGAMO
23.08.2021
È ON-LINE LA SEZIONE DEDICATA AL CONSUMO DI SUOLO IN TRENTINO
18.08.2021
LE DOLOMITI SU ''MONTAGNE IN RETE''
18.08.2021
PAESAGGI DEL CIBO AL CLOROFILLA FILM FESTIVAL
04.08.2021
I PAESAGGI TERRAZZATI DELLA VAL DI CEMBRA: DAL REGISTRO AI NUOVI OBIETTIVI
28.07.2021
INAUGURATA LA MOSTRA SULLE DOLOMITI: UN PROGETTO EDUCATIVO PER LE GIOVANI GENERAZIONI
27.07.2021
ARCHALP: NUOVE ARCHITETTURE SULLE ALPI OCCIDENTALI
22.07.2021
PAESAGGI DELL’ANTROPOCENE. SGUARDI SU UNA NUOVA ERA
22.07.2021
VALORE DELLE FILIERE LOCALI PER L’IDENTITÀ E LA RESILIENZA DEI TERRITORI
20.07.2021
MOSTRA DOLOMITI: UNA SERATA-EVENTO AL MUSE
19.07.2021
AGENDA 2030. ONLINE L’INDAGINE SULLA SOSTENIBILITÀ E LA RESPONSABILITÀ SOCIALE D’IMPRESA
19.07.2021
APPENA FUORI DALL’ORDINARIO: UN WORKSHOP DI FOTOGRAFIA TRA LA VALLE DEL VANOI E LA VALLE CAMONICA
16.07.2021
ANNIBALE SALSA. I PAESAGGI DEL TRENTINO A FIAVÈ TRENTO FILM FESTIVAL 365
16.07.2021
ALPINE CHANGEMAKER BASECAMP: CAMBIARE LE ALPI INSIEME
12.07.2021
OHT: UNA SCUOLA ESTIVA SULLE ARTI PERFORMATIVE E IL PAESAGGIO
12.07.2021
FONDO DEL PAESAGGIO: UN BANDO PER IL RECUPERO DEI TERRAZZAMENTI AGRICOLI
08.07.2021
CIBO E PAESAGGIO A SUPERPARK
02.07.2021
NEXT_STEP. ALCUNE IDEE PROGETTUALI PER I PEASAGGI DELLE GIUDIUCARIE ESTERIORI
02.07.2021
DOLOMITI UNESCO: UN PERCORSO ALLA SCOPERTA DEI PAESAGGI GEOLOGICI
22.06.2021
CULTURA E CREATIVITÀ PER LA RIPRESA DEI TERRITORI
18.06.2021
I PAESAGGI DELLA FERSINA
18.06.2021
IL PROGETTO ''SCOPRIAMO IL PAESAGGIO CON GLI ECOMUSEI'' ALLA SETTIMANA DEL PAESAGGIO
16.06.2021
HUMAN HABITAT: I PAESAGGI DELL’ANTROPOCENE ALLE GALLERIE DI PIEDICASTELLO
08.06.2021
UN'ESTATE IN ALPEGGIO. ANNIBALE SALSA DIALOGA CON MARCO ALBINO FERRARI
08.06.2021
LE PALE DI SAN MARTINO: ASPETTI GEOLOGICI, GEOMORFOLOGICI, ANTROPICI E PAESAGGISTICI
07.06.2021
LA SETTIMANA DEL PAESAGGIO DEGLI ECOMUSEI ITALIANI
04.06.2021
ATLANTE POPOLARE DEI PAESAGGI TRENTINI: RACCOLTE PIÙ DI 50O SEGNALAZIONI DAI CITTADINI
04.06.2021
DOLOMITI FILM FESTIVAL: I VINCITORI DELLA PRIMA EDIZIONE
03.06.2021
FONDAZIONE BENETTON: DUE BORSE DI STUDIO SUL PAESAGGIO
31.05.2021
COSTRUIRE PAESAGGI: A TIONE IDEE DAI GIOVANI PER UNA NUOVA AUTOSTAZIONE
26.05.2021
GLI ECOMUSEI SONO PAESAGGIO: UNA CALL PER LA CREAZIONE DI UN VIDEO
26.05.2021
FDU: INCONTRI D’ALT(R)A QUOTA
24.05.2021
UNA SUMMER SCHOOL PER COMUNICARE LA CRISI CLIMATICA
21.05.2021
HUMAN HABITAT. PAESAGGI DELL'ANTROPOCENE. UNA MOSTRA FOTOGRAFICA AI GIARDINI DEL MUSE
19.05.2021
BENI COMUNI E PRATICHE RURALI: AL VIA IL RURAL COMMONS FESTIVAL
19.05.2021
RIGENERAZIONE URBANA DI TRENTO NORD: UN PROGETTO DELLE SCUOLE BONPORTI E VITTORIA
18.05.2021
BIODIVERSITÀ, PRODUZIONI AGRICOLE E PAESAGGIO: UN CONVEGNO A CAVALESE
17.05.2021
GIOVEDÌ IN ARCHIVIO PROVINCIALE: CARLO KELLER
11.05.2021
TFF: A ''DIGA. CRONACHE TRANSUMANTI'' IL PREMIO DOLOMITI UNESCO
05.05.2021
L’ATLANTE DEI PAESAGGI TERRAZZATI DEL TRENTINO AL SEMINARIO INTERNAZIONALE DI ITLA PERU’
04.05.2021
OLTRE LA VETTA
03.05.2021
SCOPRIAMO IL PAESAGGIO CON GLI ECOMUSEI
03.05.2021
T4FUTURE: EDUCAZIONE PER LE NUOVE GENERAZIONI
03.05.2021
NEXT_STEP: AL CENTRO I PAESAGGI DELLE GIUDICARIE
26.04.2021
CULTURA E CREATIVITÀ PER LO SVILUPPO DELLA CITTÀ
23.04.2021
ARCHITETTURE DI FRONTIERA. PROGETTI PER ABITARE LE ALPI
21.04.2021
NEXT_STEP LECTIO DI JOÃO FERREIRA NUNES
20.04.2021
PRESENTAZIONE DEL VOLUME ''ARCHIVI DEL COSTRUIRE''
20.04.2021
CIBO E PAESAGGIO SU MONTAGNE IN RETE
16.04.2021
GIOVANI E CLIMA
12.04.2021
ARCHALP: NUOVE FRONTIERE PER IL PROGETTO NELLE ALPI CENTRALI E ORIENTALI
09.04.2021
TRENTINO, ALTO ADIGE E VENETO INSIEME PER LA SOSTENIBILITÀ NEI PASSI DOLOMITICI
07.04.2021
URBANPROMO: ROVERETO, STRATEGIE ED OPPORTUNITÀ DI RIGENERAZIONE URBANA
31.03.2021
NOTTE EUROPEA DELLA GEOGRAFIA: PAESAGGI NARRATI
31.03.2021
DA OVEST A EST: RURAL COMMONS FESTIVAL
29.03.2021
ALPINE CHANGEMAKERS BASECAMP
24.03.2021
DIALOGHI GEOGRAFICI. UN CICLO DI WEBINAR DEL CENTRO GEO-CARTOGRAFICO DI STUDIO E DOCUMENTAZIONE (GECO)
24.03.2021
ACQUA: UN BENE PREZIOSO PER IL TRENTINO
17.03.2021
I PAESAGGI MINERARI DEL TRENTINO
16.03.2021
GIORNATA NAZIONALE DEL PAESAGGIO: ANNIBALE SALSA A VERONA LIVE
15.03.2021
PREMIO NAZIONALE DEL PAESAGGIO 2021: PROGETTO VINCITORE, MENZIONI SPECIALI E SEGNALAZIONI
11.03.2021
FDU: UNA CAMPAGNA PER L’USO DELL’ACQUA NEI RIFUGI
03.03.2021
RAPPORTO SULLO STATO DEL PAESAGGIO: PRESENTATA LA RICERCA SUL CONSUMO DI SUOLO
03.03.2021
FDU: DOLOMITI ACCESSIBILI, DISPONIBILI 15 NUOVI PERCORSI
03.03.2021
ANTICHE ALPI: UNA AVVENTURA DI RICERCA NEL PAESAGGIO AL LICEO PRATI
01.03.2021
IL MOLINO DI MEZZANA E LA CHIESA DI SANTO STEFANO DI CARSISOLO TRA I LUOGHI DEL CUORE DEL FAI
22.02.2021
ATLANTE POPOLARE DEI PAESAGGI TRENTINI: SONO 365 LE SEGNALAZIONI DEI CITTADINI
18.02.2021
ATLANTE DEI PAESAGGI TERRAZZATI DEL TRENTINO: DISPONIBILE ON-LINE LA DOCUMENTAZIONE COMPLETA
18.02.2021
FDU: DOLOMITI E CAMBIAMENTO CLIMATICO. DIRETTA FB GIOVEDÌ 25 FEBBRAIO ORE 18.00
16.02.2021
ARCHALP: NUOVE ARCHITETTURE NELLE ALPI CENTRALI E ORIENTALI
08.02.2021
XVI FORUM DELL’OSSERVATORIO DEL PAESAGGIO
05.02.2021
LAND ART NELLE DOLOMITI: CALL PER ARTISTI ''SMACH''
01.02.2021
IL PERCORSO PARTECIPATIVO PER LA STRATEGIA PROVINCIALE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE
29.01.2021
FRA PROGETTO E UTOPIA: LA RIFLESSIONE ARCHITETTONICA E URBANISTICA DI SALVOTTI
20.01.2021
LE DOLOMITI SI RACCONTANO: ''LE DOLOMITI IN PAROLE''
19.01.2021
L’IMPORTANZA DEL RECUPERO DELLE AREE A PRATO-PASCOLO PER IL PAESAGGIO ALPINO: IL PROGETTO InnoForESt
15.01.2021
CIBO E PAESAGGIO. RIFLESSIONI SU ALCUNE PRATICHE ALIMENTARI DEL TRENTINO
12.01.2021
SEDOTTI E ABBANDONATI: PRESENTATA UNA MAPPATURA DEGLI EDIFICI IN DISUSO IN TRENTINO
23.12.2020
INTERVENTI PER LA RIQUALIFICAZIONE PAESAGGISTICA BASELGA DI PINÈ E MEZZANO
21.12.2020
ATLANTE DEI PAESAGGI TERRAZZATI DEL TRENTINO OCCIDENTALE
17.12.2020
''TRENTINO CLIMA 2021-2023'': APPROVATO IL PROGRAMMA DI LAVORO
17.12.2020
CONFERENZA INTERNAZIONALE DELLE ALPI: UN DOCUMENTO SUL PAESAGGIO