20/03/2023
(29.11.2022)
USI TEMPORANEI: FONTI DI FINANZIAMENTO, CONVENZIONE E GESTIONE DEGLI SPAZI
Webinar, 29 novembre e 6 dicembre 2022
Il corso USI TEMPORANEI E RIGENERAZIONE URBANA, organizzato da tsm|step Scuola per il Governo del Territorio e del Paesaggio in collaborazione con l'Ordine degli architetti e con il Consorzio dei Comuni, intende formare specialisti nel campo della progettazione, promozione, realizzazione e gestione di azioni di intervento sulla città e il territorio, con particolare attenzione ai temi della rigenerazione di edifici vacanti e aree abbandonate, nell'ottica della progressiva riduzione del consumo di suolo. La seconda parte del percorso Fonti di finanziamento, Struttura delle convenzione e Gestione dgli spazi viene aperta anche a un pubblico più ampio di tecnici e amministratori comunali. Attraverso due incontri online, verranno presentati aspetti procedurali e amministrativi, approfonfimenti gestionali, casi studio e buone pratiche dal carattere esemplare.
Ogni incontro sarà dedicato all'approfondimento di un aspetto distintivo della rigenerazione urbana e degli usi temporanei. In relazione ai destinatari, il corso si propone di:
- Delineare le fonti di finanziamento e le fonti del diritto che riguardano la rigenerazione urbana.
- Approfondire la struttura delle convenzione e la concessione degli spazi per gli usi temporanei.
Gli incontri sono aperti al pubblico e si rivolgono a tecnici e amministratori comunali, funzionari della pubblica amministrazione, urbanisti e architetti, ingegneri civili e ambientali, agronomi forestali, nuove figure professionali impegnate nel campo culturale e creativo.
Programma
29 NOVEMBRE | Orario: 11-13 e 14-16 | Zoom Webinar
RIGENERAZIONE URBANA: FONTI DI FINANZIAMENTO E FONTI DEL DIRITTO
Canali e fonti di finanziamento europei, nazionali e regionali, bandi qualificanti e costruzione del piano finanziario, finanza di impatto. Aspetti procedurali (La legislazione urbanistica nazionale e provinciale, i contenuti del RUE, la disciplina per le “manifestazioni di pubblico spettacolo”, “Patti di collaborazione”, agibilità e sicurezza nei cantieri, aspetti legali relativi alla gestione degli spazi.
6 DICEMBRE | Orario: 9-13 | Zoom Webinar
USI TEMPORANEI: STUTTURA DELLE CONVENZIONI E CONCESSIONE DEGLI SPAZI
Informazioni gestionali e giuridiche, esempi pratici sul territorio e strumenti validi per strutturare le convenzioni sugli usi temporanei e sulle concessioni degli spazi, in riferimento al quadro normativo vigente.
La durata complessiva del percorso è di 8 ore di formazione. L'attestato di frequenza verrà rilasciato ai partecipanti che abbiano frequentato almeno il 80% dell'intero percorso.
Per maggiori informazioni e per iscrizioni
https://www.tsm.tn.it/attivita/usi-temporanei-e-rigenerazione-urbana-attivatori-territoriali-per-la-rigenerazione-urbana-1