20/03/2023
(15.03.2023)
PROGETTO_PAESAGGIO. PAESAGGI D'ACQUA
Webinar, 21 marzo, 28 marzo, 4 aprile
Il diciassettesimo ciclo di incontri di “Progetto_Paesaggio” continua l'esplorazione dell'acqua attraverso il progetto di paesaggio. Nel corso dei secoli numerosi sono gli esempi di progetti di giardini, paesaggi, infrastrutture costruiti intorno alle molteplici funzionalità, agli aspetti figurativi e percettivi, alle prestazioni legate alla presenza dell'acqua. Tuttavia, viviamo in città spesso progettate per nascondere i processi che sostengono e accompagnano l'acqua nel suo ciclo di vita. L'acqua, essenziale per la vita delle comunità e una delle nostre risorse più preziose, è oggi elemento in forte crisi. In tutto il mondo città e territori devono prepararsi a un futuro con un maggiore rischio di inondazioni dovuto all'aumento di forti piogge ma, allo stesso tempo, con un maggiore rischio di scarsità di acqua e prolungata siccità. Un futuro incerto e imprevedibile che pone l'acqua al centro del dibattito in quanto risorsa vitale nei progetti di paesaggio in ambito urbano e montano. Attraverso i contributi di progettisti e ricercatori, il ciclo di incontri offre una prospettiva multidisciplinare ed integrata su come il ciclo dell'acqua può diventare elemento fondativo di pratiche, esperienze e soluzioni progettuali innovative, sostenibili e sensibili alle sfide del tempo presente.
PROGRAMMA
MUTAZIONI
21 marzo ore 17.00 – 19.00 (Zoom webinar)
Introduce, Umberto Anesi, Tsm|step Scuola per il Governo del Territorio e del Paesaggio
Modera, Sara Favargiotti, Ingegneria Civile Ambientale e Meccanica, Università di Trento
Michela de Poli – Made Associati
Linee d'acqua
Claudio Bertorelli – Aspro Studio
Il valore dell'acqua
RETI
28 marzo ore 17.00 – 19.00 (Zoom webinar)
Introduce e modera, Sara Favargiotti, Ingegneria Civile Ambientale e Meccanica, Università di Trento
Claudia Marcon – Stradivarie Architetti Associati
Una montagna d'acqua
Paolo Raselli e Thomas Grond – REPOWER
Co-progettare infrastrutture d'acqua
GEOGRAFIE
4 aprile ore 17.00 – 19.00 (Zoom webinar)
Introduce e modera, Sara Favargiotti, Ingegneria Civile Ambientale e Meccanica, Università di Trento
Lorenzo Rebediani e Vera Scaccabarozzi – rslandscapes
La cura del paesaggio
Per maggiori informazioni e iscrizioni
https://www.tsm.tn.it/attivita/xvii-ciclo-di-incontri-progetto-paesaggio-paesaggi-d-acqua