20/03/2023
(09.03.2022)
PRESENTAZIONE DELL'ATLANTE DEI PAESAGGI TERRAZZATI
Webinar, 14 marzo, ore 15
I paesaggi terrazzati sono un patrimonio produttivo e culturale di primaria importanza per il Trentino. Secoli di lavoro hanno trasformato i versanti delle vallate per renderli adatti all'attività agricola. Questa lunga e faticosa azione collettiva di modellazione morfologica rende i nostri paesaggi rurali, unici e irripetibili.
Il 14 marzo per la Giornata Nazionale del Paesaggio, nell'ambito del RAPPORTO SULLO STATO DEL PAESAGGIO, l'Osservatorio del Paesaggio della Provincia autonoma di Trento, in collaborazione con tsm|step Scuola per il Governo del Territorio e del Paesaggio presenta l'Atlante dei Paesaggi Terrazzati del Trentino. Il volume Atlante dei paesaggi terrazzati del Trentino (ETS, 2021) riporta in sintesi gli esiti della ricerca che raccoglie in sedici volumi un'azione sistematica di studio e documentazione di circa mille mappe tematiche, rappresentazioni numeriche e cinquemila scatti fotografici georeferenziati
Programma
Prima Parte - ore 15.00-16.00 - IL VALORE DEI PAESAGGI TERRAZZATI
Introduzione. L'Atlante dei paesaggi terrazzati del Trentino
Mario Tonina, Assessore all'Urbanistica della Provincia autonoma di Trento, Presidente dell'Osservatorio del paesaggio
Giorgio Tecilla, Dirigente UMSE Urbanistica – Osservatorio del paesaggio
Romano Stanchina, Dirigente Servizio Urbanistica e Tutela del Paesaggio della Provincia autonoma di Trento
Delio Picciani, Amministratore Delegato di tsm-Trentino School of Management
Paesaggi terrazzati: riflessioni introduttive su una risorsa universale
Timmi Tillmann, Coordinatore dell'International Landscapes Alliance
I valori dei paesaggi terrazzati nelle Alpi
Annibale Salsa, Presidente Comitato Scientifico tsm|step Scuola per il Governo del Territorio e del Paesaggio
Seconda Parte – ore 16.00-17.00 - I PAESAGGI TERRAZZATI DEL TRENTINO
La metodologia adottata per la redazione dell'Atlante
Alberto Cosner, cooperativa TeSto
I paesaggi terrazzati del Trentino: considerazioni storiche
Alessandro De Bertolini, Fondazione del Museo storico del Trentino
I paesaggi terrazzati del Trentino: gli esiti della ricerca
Giuseppe Altieri,
Laura Gobber, UMSE urbanistica-Osservatorio del paesaggio
Riflessioni per il futuro delle aree terrazzate
Marco Galvan, Servizio Agricoltura della Provincia autonoma di Trento
Apprendere dai muri: la Scuola Trentina della Pietra a Secco
Gianluca Cepollaro, tsm|step Scuola per il Governo del Territorio e del Paesaggio
Modera Umberto Anesi, tsm|step Scuola per il Governo del Territorio e del Paesaggio
L'iscrizione è gratuita. Per partecipare al webinar è necessario iscriversi alla pagina:
https://www.tsm.tn.it/attivita/rapporto-sullo-stato-del-paesaggio-in-trentino-1
PDF invito
Scheda del volume:
http://www.edizioniets.com/scheda.asp?n=9788846762320&from=homepage