20/04/2021
(05.03.2021)
AMBIENTE, RESILIENZA E PATRIMONI. UN INCONTRO SU CITTÀ E COMUNITÀ SOSTENIBILI
24 marzo 2021 dalle 15.00 alle 18.00
L'incontro
Ambiente, resilienza e patrimoni mira a indagare il rapporto tra sostenibilità futura, città e patrimonio, soffermandosi sullo sviluppo dello spazio urbano in relazione all'identità collettiva e alla fruizione attiva da parte della cittadinanza.
L'iniziativa connette le indicazioni riportate nel
GOAL 11 - CITTÀ E COMUNITÀ SOSTENIBILI: Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili, con il primo indicatore UNESCO
Ambiente e resilienza.
Intervengono
Patrimonio, ambiente e resilienza: protezione, progettazione e sviluppo sostenibile
Luca Dal Pozzolo, architetto e responsabile del settore Ricerca di Fondazione Fitzcarraldo, Torino
Città interetnica: lo spazio come significante per nuove pratiche aggregative
Massimo Clemente, Direttore, e Gaia Daldanise, architetto, IRISS-Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo del CNR
Città intelligenti…? Architettura, innovazione e sostenibilità.
Alessandro Franceschini, architetto e docente a contratto presso l'Università degli Studi di Trento
Modera:
Michele Lanzinger, Direttore MUSE Trento
Iscrizione online obbligatoria entro il 21 marzo 2021 al seguente link
https://www.tsm.tn.it/eventi-workshop/cultura-per-lo-sviluppo-sostenibile-culture-talks-2021
Agli iscritti saranno successivamente inviate le modalità per accedere e partecipare al webinar.
PDF invito