05/06/2023
(31.03.2022)
NEXTSTEP CAPIRE I PAESAGGI DELL'ACQUA. WORKSHOP E WEBINAR LECTURES
maggio-luglio 2022
tsm|step Scuola per il Governo del Territorio e del Paesaggio organizza, tra maggio e inizio luglio, il workshop
next_step. Ri-marginare il paesaggio. Capire i paesaggi dell’acqua che si rivolge a laureandi, neolaureati e dottorandi universitari, alternando formazione online e lectures dei docenti a laboratori di gruppo e tutorship individuale con stage in studi professionali.
Quest’anno la relazione tra acqua, paesaggio e percezione sarà il filo conduttore dei temi trattati, prestando attenzione ai modi di leggere ed interpretare un luogo, con un approccio interdisciplinare e intergenerazionale che coinvolge giovani studenti, docenti esperti di paesaggio e liberi professionisti.
Campo di analisi per indagare i paesaggi dell'acqua sarà il corso del torrente Leno dagli ambienti naturali ai bacini artificiali fino all'abitato di Rovereto con le sue rogge. Sfida del percorso didattico è quella di riuscire a comunicare il processo e l'esito dell'analisi, il valore di un luogo, attraverso gli strumenti più consoni.
Come nelle scorse edizioni,
le Webinar Lectures dei docenti coinvolti, che si svolgeranno nel mese di maggio, sono aperte al pubblico e rivolte in particolare a tecnici e professionisti (architetti, agronomi e forestali, ingegneri ...), proponendo riflessioni e indagando i modi di percepire, leggere, interpretare e comunicare i paesaggi in cui l'acqua rappresenta un elemento determinante nell'attribuzione di valore
Programma e iscrizioni al Workshop: https://bit.ly/3iPBJvy
Programma e iscrizioni alle Webinar lectures: https://bit.ly/36WtsTJ
IN COLLABORAZIONE CON
Università degli Studi di Trento
Libera Università di Bolzano
Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori
Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali
Ordine degli Ingegneri
Osservatorio del Paesaggio della Provincia autonoma di Trento