08/12/2023
(03.03.2022)
PROGETTO_PAESAGGIO. PAESAGGI D'ACQUA.
Webinar, 24 marzo, 31 marzo, 7 aprile
Il sedicesimo ciclo di incontri di “Progetto_Paesaggio” è dedicato al tema dell'acqua. Il ciclo è rivolto a professionisti del territorio (architetti, ingegneri, agronomi, geometri) e si pone come tema il ruolo dell'acqua all'interno del paesaggio urbano e montano, attraverso la condivisione di esperienze di trasformazione significative in termini di rigenerazione, recupero, valorizzazione con esperti e paesaggisti di rilevanza internazionale. Territori, città e comunità si trovano a dover convivere con le complesse sfide della gestione dell'acqua: dalle siccità estive alle bombe di pioggia, l'ecosistema cittadino e montano è sempre più stressato dai problemi idrici. Il ciclo di incontri si inserirà in questo dibattito proponendo esperienze progettuali e di ricerca basate sul paesaggio attraverso iniziative e azioni multifunzionale e attive alle varie scale del progetto: strategie territoriali, riqualificazioni fluviali, spazi pubblici, funzioni ricreative ed ecologiche, dispositivi di raccolta, monitoraggio e gestione delle acque. Progettare paesaggi d'acqua significa comprendere attentamente e risponde gentilmente alle mutevoli condizioni ambientali e climatiche per offrire luoghi di qualità e rinnovata bellezza, innovando con la natura.
PROGRAMMA
NATURE
24 marzo 2022 | ore 17.00 – 19.00 | Webinar online Introduce e modera
Bruno Zanon, Comitato Scientifico tsm|step
Paesaggi d'acqua
Sara Favargiotti – Università degli Studi di Trento
Progettare con l'acqua: paesaggi di limite
Francesco Garofalo - Openfabric
TERRE
31 marzo 2022 | ore 17.00 – 19.00 | Webinar online Introduce e modera
Sara Favargiotti – Università degli Studi di Trento
Acque e paesaggi d'invenzione
Andrea Oldani – Politecnico di Milano
Acqua e paesaggio: infrastrutture verdi e blu
Anacleto Rizzo – IRIDRA
ORIZZONTI
7 aprile 2022 | ore 17.00 – 19.00 | Webinar online
Introduce e modera
Sara Favargiotti – Università degli Studi di Trento
Acqua come dispositivo territoriale
Marco Ballarin e Massimo Triches – Babau Bureau
Luoghi ed esperienze d'acqua
Flavio Trinca ed Emanuele Von Norman – A&P
Per maggiori informazioni e iscrizioni
https://www.tsm.tn.it/attivita/progetto-paesaggio-xvi-ciclo-paesaggi-d-acqua
PDF locandina del programma