logo osservatorio tsm
logo osservatorio tsm
29/09/2023
(22.06.2021)

NEXT_STEP. RI-MARGINARE IL PAESAGGIO. PRESENTAZIONE IDEE PROGETTUALI

1 luglio | ore 9-13 | Comune di Comano Terme


tsm|step Scuola per il Governo del Territorio e del Paesaggio ha organizzato, tra fine aprile e inizio luglio 2021, il workshop di progettazione interdisciplinare e intergenerazionale “next_step” che coinvolge giovani studenti, docenti esperti di paesaggio e liberi professionisti.

Il percorso didattico ha alternato lectures di docenti esperti, attività laboratoriali, tutorship individuale e di gruppo, stage in studi professionali.

Il tema di quest’anno è stato “Scale e forme dei paesaggi di soglia” ed ha proposto un approfondimento sui processi di rigenerazione territoriale e sui paesaggi di margine nelle Giudicarie esteriori.

Durante l’incontro i tre gruppi di lavoro presenteranno le loro idee progettuali per la rigenerazione del territorio attraverso la relazione fra i principali elementi che lo caratterizzano: borghi e paesaggio agrario; fiumi e sistema insediativo del fondovalle; insediamenti produttivi (stalle), paesaggio rurale e borgo.


PROGRAMMA

INTRODUZIONE
Mario Tonina, Vice Presidente, Assessore all’Urbanistica, Ambiente e Cooperazione della Provincia autonoma di Trento
Roberto Bertolini, Presidente tsm-Trentino School of Management

NUOVE IDEE PER LA TRASFORMAZIONE DEI PAESAGGI: UN APPROCCIO INTERDISCIPLINARE E INTERGENERAZIONALE NELLA FORMAZIONE
Gianluca Cepollaro, Direttore di tsm|step Scuola per il Governo del Territorio e del Paesaggio

RI-MARGINARE IL PAESAGGIO: GLI ESITI DI UN PERCORSO NELLE GIUDICARIE
Emanuela Schir, Architetto, Coordinatrice del workshop next_step

Gruppo 1 | BORGHI E PAESAGGIO AGRARIO
Gruppo 2 | FIUMI E SISTEMA INSEDIATIVO DEL FONDOVALLE
Gruppo 3 | INSEDIAMENTI PRODUTTIVI (STALLE), PAESAGGIO RURALE E BORGO

OPINIONI A CONFRONTO SULLE IDEE PROGETTUALI

CONSEGNA ATTESTATI DI PARTECIPAZIONE


PDF cartolina