05/06/2023
(02.09.2020)
GIORNATA EUROPEA DEL PAESAGGIO CON L'ECOMUSEO ARGENTARIO E LA RETE DEGLI ECOMUSEI
Dal 14 al 3 ottobre l'Ecomuseo Argentario e la Rete degli Ecomusei del Trentino in collaborazione con tsm|step Scuola per il Governo del Territorio e del Paesaggio, il MUSE-Museo delle Scienze di Trento e il Servizio Attività Culturali della PAT, festeggiano la XIII edizione della Giornata europea del Paesaggio e il ventennale della sottoscrizione della Convenzione europea del Paesaggio, coinvolgendo i cittadini di Meano e di Lavis, gli ecomusei trentini ed alcuni ecomusei italiani in un percorso partecipativo riguardante la gestione dei siti di interesse paesaggistico.
L’iniziativa prende avvio nelle serate di lunedì 14 e martedì 15 settembre con la partecipazione degli abitanti del territorio dell’Ecomuseo Argentario al laboratorio “Agorà, dove l’attualità sfida l’immaginazione”, e prosegue mercoledì 16 settembre al MUSE con una giornata di confronto tra gli ecomusei del Trentino e diverse realtà ecomuseali italiane accompagnati da Luca Mori, filosofo e formatore di tsm|step e Annibale Salsa, antropologo e Presidente del Comitato Scientifico di tsm|step.
Gli esiti dei laboratori verranno condivisi nell’incontro pubblico di sabato 3 ottobre “Il paesaggio, spazio di vita delle comunità”. Sarà l’occasione per leggere l’esperienza e interpretare le riflessioni emerse dai workshop in base alle indicazioni e dalle sfide lanciate dalla Convenzione europea del Paesaggio.
PDF programma