logo osservatorio tsm
logo osservatorio tsm
05/06/2023
(05.07.2019)

Annibale Salsa presenta a Carisolo ''I paesaggi del Trentino''

Carisolo, Auditorium Comunale, 22 luglio ore 21.00


L’appuntamento è per lunedì 22 luglio alle ore 21.00 presso l’Auditorium Comunale di via Verdi a Carisolo, dove il noto antropologo, cittadino onorario di Carisolo, darà voce a “I paesaggi del Trentino” a partire dalla presentazione dell’omonimo documentario che sarà proiettato ad inizio serata.

Dopo la première avvenuta nell’ambito della recente edizione del Trento Film Festival, sarà dunque Carisolo e ad ospitare il primo evento dedicato ad “Annibale Salsa. I paesaggi del Trentino” con la prima proiezione pubblica– dopo il Film Festival, appunto – del docu-film e con la presenza di Annibale Salsa che in Val Rendena è oramai di casa.
Grazie alla collaborazione della Pro Loco e dell’Amministrazione comunale di Carisolo il docu-film sarà proposto ai tanti turisti presenti in zona così come ai residenti e a tutte le persone interessate a conoscere, attraverso il racconto di Salsa che è protagonista e voce narrante della pellicola, il territorio trentino e i suoi paesaggi. Il documentario, scritto e diretto da Gianluca Cepollaro e Alessandro De Bertolini, è un progetto di Trentino Marketing frutto di una collaborazione tra la tsm-step Scuola per il governo del territorio e del paesaggio e la Fondazione Museo Storico del Trentino. Un documento essenziale con una finalità innanzitutto didattica per comprendere l’evoluzione del paesaggio trentino. Il documentario, infatti, ripercorre le principali tappe che hanno portato alla costruzione del paesaggio del Trentino raccontando quelle connessioni uomo-ambiente che maggiormente hanno rappresentato e rappresentano il rapporto tra l’uomo e la natura. Ponendo l’attenzione sui paesaggi dell’abitare, sui paesaggi del lavorare e sui paesaggi dell’attraversamento, il filo narrativo segue la tripartizione per fasce altitudinali: dai fondivalle alla montagna di mezzo alle terre alte. Il linguaggio è divulgativo ma allo stesso tempo rigoroso e scientifico.
Un documentario “dotto, per le scuole”, come lo ha definito il Touring Club Italiano che inizierà dalla Val Rendena il suo lungo viaggio lungo le montagne della provincia, ma anche in alcuni Film Festival italiani dove sta riscuotendo un buon successo.

Annibale Salsa è il protagonista del documentario e la voce narrante. Salsa, antropologo ed esperto conoscitore delle Alpi, ha insegnato Antropologia filosofica e Antropologia culturale all’Università di Genova. È stato Presidente generale del Club alpino italiano (CAI) e Presidente del Gruppo di Lavoro «Popolazione e cultura» della Convenzione delle Alpi. È componente del Comitato scientifico della tsm-step Scuola per il Governo del Territorio e del Paesaggio, del Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina e della Fondazione Dolomiti-UNESCO.

Il documentario, scritto e diretto da Gianluca Cepollaro e Alessandro De Bertolini, è un progetto di Trentino Marketing ed è frutto di una collaborazione tra la tsm-step Scuola per il governo del territorio e del paesaggio e la Fondazione Museo Storico Del Trentino. La produzione è stata curata da Alfredo Croce e Luca Albrisi di  Pillow Lab.