08/12/2023
Comitato cultura architettonica
Con delibera
n. 2203 del 16 dicembre 2021, la Giunta provinciale ha confermato nella medesima composizione, per il triennio 2022-2024, il Comitato provinciale per la cultura architettonica e il paesaggio.
Come precisato dalla Legge provinciale il Comitato:
“a) valuta la progettazione di interventi pubblici e privati, anche relativi alla sistemazione di spazi aperti, ed eventualmente propone soluzioni alternative per migliorare la qualità architettonica, l'inserimento nel contesto paesaggistico e la connessione tra spazi pubblici e privati;
b) fornisce alle amministrazioni pubbliche un supporto specialistico in materia di paesaggio e di assetto urbano, per il perseguimento degli obiettivi istituzionali di qualificazione del territorio e per la sensibilizzazione dell'opinione pubblica.”
Il Comitato rimane in carica per tre anni ed è composto da professionisti di provata esperienza nella progettazione architettonica, paesaggistica e urbana nel contesto alpino.
I componenti provengono da differenti realtà territoriali a garanzia di un punto di vista esterno e neutrale e di una visione complessiva della problematica specifica dell'architettura alpina.
I tre componenti del Comitato sono:
- Elena Galvagnini, Milano, progettista, dal 2006 al 2010 ha fatto parte dell'analogo Comitato di Bolzano;
- Carlo Magnani, Venezia, professore ordinario di Composizione architettonica e urbana e già direttore del Dipartimento di culture dello Iuav, dal 2002 al 2012 presidente della giuria del Premio Architettura Città di Oderzo;
- Markus Scherer, Merano, vincitore del Premio Architettura Città di Oderzo nel 2003 e vincitore di più premi per progetti nell'area alpina
a_Rivista di informazione dell'Ordine degli Architetti.PDF
Rapporto finale di attività: triennio 2016-18.PDF
Rapporto annuale di attività - anno 2019.pdf
Rapporto annuale di attività - anno 2020.pdf
Rapporto annuale di attività - anno 2022.pdf