|
 |

n°158 del 01/09/2022
|
 |
|
|
 |
|
|
IN VANOI LA ''SETTIMANA DEL PAESAGGIO''
|
|
Dal 29 agosto al 3 settembre
|
|
leggi »
|
|
|
|
|
FORMAZIONE PRODUTTORI DI QUALITA' AGROALIMENTARE E FATTORIE DIDATTICHE DELLE DOLOMITI UNESCO
|
|
Dal 5 settembre al 25 ottobre
|
|
leggi »
|
|
|
|
|
BANDO PER IL RECUPERO DELL'ARCHITETTURA E DEL PAESAGGIO RURALE
|
|
Domande fino al 30 settembre
|
|
leggi »
|
|
|
|
|
GHIACCIAI E CAMBIAMENTO CLIMATICO
|
|
Peio, sede Parco Nazionale dello Stelvio, 13 settembre
|
|
leggi »
|
|
|
|
|
IL RUOLO DELLE AMMINISTRAZIONI LOCALI PER LA GESTIONE DELLE DOLOMITI UNESCO
|
|
Belluno, 21 e 22 ottobre
|
|
leggi »
|
|
|
|
 |
|
|
ENERGIA FOTOVOLTAICA, PAESAGGIO E QUALITA' DEL PROGETTO
|
|
dal 5 ottobre al 2 novembre
|
|
leggi »
|
|
|
|
|
PREMIO GIULIO ANDREOLLI - FARE PAESAGGIO
|
|
Candidature entro il 30/9/2022
|
|
leggi »
|
|
|
|
Il sito web www.paesaggiotrentino.it e la correlata newsletter sono una realizzazione di tsm step Trentino School of Management - Scuola per il governo del territorio e del paesaggio. Il sito e la newsletter non sono un prodotto editoriale diffuso al pubblico con periodicità regolare.
|
|
|
|
Per non ricevere più la newsletter paesaggiotrentino.it news: disiscriviti
|
|
|
home
contatti
|
|
Realizzato con ©Idea.web©Archimede
|
|
|