Gabriele Calliari ci ha lasciati
Ci ha lasciati Gabrielle Calliari componente del Forum dell’Osservatorio del paesaggio fin dal 2011, anno dalla sua costituzione.
Nel ruolo di rappresentante del mondo dell’agricoltura, Gabriele ha avuto una funzione centrale per lo sviluppo dell’Osservatorio e per la maturazione della visione che ha orientato in questi anni la nostra attività.
Con lui abbiamo condiviso un percorso che ci ha portati a superare prospettive settoriali e limitate e ad affermare un’idea di paesaggio dinamica e attenta ai temi della produzione e della sostenibilità sociale.
Per Gabriele non era possibile interpretare il paesaggio in una dimensione puramente estetica e conservativa.
Già dai primi confronti interni al Forum, la sua idea di paesaggio, produttivo, vivo e in trasformazione, è entrata con forza tra gli elementi costitutivi di un pensiero che nel tempo è maturato e si è consolidato all’interno dell’Osservatorio.
Abbiamo condiviso con Gabriele la convinzione che senza agricoltura, il paesaggio non esiste e che la gestione del paesaggio non può essere tradotta, riduttivamente, in un insieme di vincoli ma deve, piuttosto, concretizzarsi in azioni volte alla gestione consapevole del nostro spazio di vita, garantendo al contadino la possibilità di interpretare in termini dinamici e contemporanei il ruolo centrale che da sempre gli appartiene.
Fondamentale è stato il suo contributo per l’attuazione delle tante iniziative che l’Osservatorio ha curato e promosso in questi anni per l’approfondimento del rapporto tra agricoltura e paesaggio e in particolare per la valorizzazione e la conoscenza dei paesaggi terrazzati del Trentino.
Forte è stato il suo impegno nelle attività finalizzate a contrastare il consumo di suolo e la sottrazione degli spazi agricoli.
Con riconoscenza.
Gli amici dell’Osservatorio del paesaggio trentino.
(24.01.2023)